politica

Sosta selvaggia nel centro storico, Giovannini (Pd) sollecita controlli nelle zone Ztl

giovedì 21 settembre 2023

"Il Codice della Strada definisce 'Zona a traffico limitato' un'area in cui l'accesso e la circolazione veicolare sono limitati. Da qualche tempo, a seguito dell'affermarsi della dottrina del parcheggio 'fai da te', in qualche maniera assecondata dall'Amministrazione Comunale in carica, le Ztl si sono trasformate in luoghi di sosta, specie notturni". A dirlo è il consigliere comunale Pd, Federico Giovannini, che sull'argomento ha predisposto un'interrogazione che attende di essere discussa dal Consiglio Comunale.

"Non si contesta certamente la possibilità di una breve sosta per consentire a cittadini ed esercenti di provvedere alle diverse necessità dell'abitare e dell'esercizio delle varie attività - mette in chiaro il consigliere - ma una cosa è una breve sosta, altra è la sosta che si protrae per ore. Al contrario di quanto accade normalmente, nelle Ztl è sempre consentita la rimozione del veicolo in sosta vietata, anche se esso non costituisce pericolo o intralcio e anche in assenza di apposito segnale indicante la rimozione forzata".

Di qui la richiesta volta a capire "se è intenzione dell'Amministrazione Comunale provvedere, attraverso la Polizia Locale, a controlli adeguati nelle zone Ztl (Corso Cavour, Piazza San Giovenale, da Piazza Vitozzi per accedere a Via della Misericordia II) sia per ripristinare quel minimo di conformità alle regole pubbliche e al loro rispetto che non possono essere oggetto di trattamenti privatistici, sia per consentire, in caso di necessità, ai mezzi di soccorso un adeguato spazio di transito e di manovre".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.