politica

Consiglio Comunale, undici i punti all'ordine del giorno della nona seduta dell'anno

giovedì 21 settembre 2023

Sono undici i punti all'ordine del giorno della seduta del Consiglio Comunale di Orvieto, la nona dell'anno, convocata dal presidente Umberto Garbini per giovedì 28 settembre a partire dalle 15. Nel dettaglio:

Question Time, Comunicazioni

INTERROGAZIONI, INTERPELLANZE
1. Interrogazione presentata dal Consigliere Giovannini per la sicurezza del territorio comunale;
2. Interrogazione presentata dal Consigliere Giovannini per il ripristino del percorso "Le Piagge”;
3. Interpellanza presentata dal Consigliere Barbabella sul controllo di zone a rischio della città e delle zone frazionali;
4. Interrogazione presentata dal Consigliere Giovannini su nuove applicazioni per far conoscere la toponomastica di vie e piazze;
5. Interrogazione presentata dal Consigliere Giovannini sulla situazione del Cimitero di Orvieto;

AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI – Relatore Presidente
6. Presa d’atto delle deliberazioni n.ri 43, 44, 45 e 46 della seduta consiliare ordinaria del 27.07.2023 e n. 51 della seduta consiliare ordinaria dell’11.08.2023;

BILANCIO – Relatore Assessore Pizzo
7. Art. 11 bis del D.Lgs. n.118/2011 - Bilancio Consolidato esercizio 2022 del Gruppo Amministrazione del Comune di Orvieto - Approvazione;

MOZIONI, ORDINI DEL GIORNO
8. Mozione presentata dai Consiglieri Mescolini, Giovannini, Croce e Germani in merito alla realizzazione di “Una casa per la Cultura”;
9. Mozione presentata dai Consiglieri Germani, Barbabella, Giovannini, Mescolini e Croce in merito al nuovo Distretto Sanitario Ausl 2 Sud-Ovest;
10. Mozione presentata dal Sindaco in merito al divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici;
11. Mozione presentata dai Consiglieri Giovannini, Mescolini, Croce e Germani in merito all’apertura pomeridiana della sede Poste di Orvieto Centro.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.