politica

Approvato il Regolamento per la costituzione del Gruppo Comunale di Volontariato di Protezione Civile

sabato 12 agosto 2023

È stato approvato all'unanimità venerdì 11 agosto il Regolamento per la costituzione del Gruppo Comunale di Volontariato di Protezione Civile del Comune di Orvieto. "Il documento – spiega l’assessore al ramo, Carlo Moscatelli, che ha illustrato l’atto in aula – recepisce il Codice di Protezione Civile che ha definito la natura giuridica dei gruppi comunali di volontariato quali enti del Terzo settore e va ad adeguare il precedente regolamento approvato nel 2001. Come ente del Terzo settore, anche il Gruppo Comunale di Orvieto avrà quindi la possibilità di partecipare a bandi specifici per reperire ulteriori risorse per potenziare l’attività di protezione civile nel nostro territorio”. 

Il nuovo regolamento, redatto sulla scorta dello schema-tipo trasmesso dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, si compone di 18 articoli che fissano diritti e doveri dei volontari, obiettivi, attività e organi del gruppo comunale di volontariato. Viene così istituita l’assemblea dei volontari iscritti, il consiglio direttivo composto da cinque membri con compiti di direzione e coordinamento e la figura del coordinatore operativo che dura in carica cinque anni. 

Tra le principali novità introdotte dalla nuova regolamentazione la possibilità anche per i minorenni di aderire al gruppo comunale di volontariato, previa autorizzazione da parte dei genitori, e la perdita della qualità di appartenente al gruppo in caso di assenza ingiustificata da ogni attività per la durata di almeno sei mesi continuativi.  

“Con l’approvazione del consiglio comunale – aggiunge l’assessore Moscatelli – il regolamento è immediatamente operativo e tra settembre e ottobre sarà convocata l’assemblea dei volontari che provvederà a nominare gli organismi del gruppo comunale. La Protezione civile di Orvieto rappresenta un fiore all’occhiello per l’Umbria e i suoi volontari, attualmente 88, sono il cuore e il motore delle molteplici attività che vengono messe in campo.

Non smetteremo mai di ringraziare la nostra Protezione civile per l’enorme lavoro di sostegno alla comunità nel difficile momento della pandemia ma anche più recentemente i volontari hanno dimostrato quanto sia prezioso il loro contributo e impegno: gli aiuti alle popolazioni colpite dalle alluvioni nelle Marche e in Emilia Romagna, la sicurezza garantita nel corso delle tante iniziative in città, l’attività di formazione e informazione nelle scuole e il campo estivo dello scorso luglio a Villa Paolina che, oltre all’elevata professionalità acquisita dai volontari, ha dimostrato la rinnovata vitalità del gruppo comunale”.  

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.