Nell'Alto Orvietano torna la Festa de l'Unità

I Circoli del Partito Democratico dell’Alto Orvietano dei Comuni di Fabro, Ficulle, Montegabbione, Monteleone d’Orvieto e Parrano organizzano la prima "Festa Intercomunale de l'Unità" che si terrà da venerdì 14 a domenica 16 luglio a Montegabbione presso il Centro Sportivo Comunale di Via Aldo Moro.
"Un primo appuntamento - affermano gli organizzatori - molto atteso da iscritti e simpatizzanti che ha l'intento di ricreare momenti di approfondimento e di confronto sui temi più sentiti dai cittadini del territorio, per gustare piatti della nostra cucina e trascorrere serate in allegria accompagnate da buona musica".
Si parte venerdì 14 luglio alle 18 con l’iniziativa "Il nostro territorio. Costruiamo il futuro" coordinata da Gabriele Martelloni, giornalista di Rainews24. Intervengono Marco Ciarini, presidente Patto2000 Scrs C.R.L., Francesca Caproni, direttrice del Gal Trasimeno-Orvietano, Daniele Longaroni, sindaco di Castel Viscardo, Armando Sardo della Comunità Energetica Alto Orvietano, Paolo Maurizio Talanti, segretario Pd Orvietano e componente della Segreteria Regionale Pd, Legambiente.
Sabato 15 luglio alle 18, incontro-dibattito "Emergenza Salute, la sanità regionale e del territorio". Intervengono Marina Sereni (Segreteria Pd Nazionale con delega alla Sanità), Fabrizio Bellini (segretario provinciale Pd Terni), Damiano Bernardini (sindaco di Baschi) e Maria Rita Paggio (segretaria generale Cgil Umbria).
Il ristorante proporrà pizza per la sera di venerdì 14 luglio, mentre per le altre due serate un ricco menù di piatti locali. Dalle 21 ogni sera musica e balli. Venerdì 14 luglio con i Sargassi, special guest Filippo Bianchini al sax e Iacopo Bianchini alle percussioni. Sabato 15 luglio con Mirko & Ilaria e domenica 16 luglio con l’Orchestra "Amici in Musica".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.