La Riserva Mab Unesco del Monte Peglia si congratula per la nomina del generale Francesco Paolo Figliuolo a commissario per la ricostruzione post-alluvione

"Il necessario coordinamento che va realizzato sui temi della sicurezza ambientale, con riguardo agli interventi coordinati ed urgenti che vanno fatti per le zone alluvionate trova una sua ottima scelta nella nomina del generale Francesco Paolo Figliuolo a commissario per la ricostruzione post-alluvione.
Nell’esprimere apprezzamento per la nomina del generale Figliuolo, la Riserva Mab Unesco del Monte Peglia ha più volte posto in evidenza la opportunità che le Forze Armate e dell’Ordine abbiano dei ruoli di coordinamento nella gestione e prevenzione delle emergenze ambientali, che richiedono soluzioni e interventi di portata globale e che superino le frammentazioni esistenti le quali si traducono in pericoli concreti per le popolazioni".
Così si legge in un comunicato della Riserva Mondiale della Biosfera Unesco del Monte Peglia. "Sono temi che abbiamo posto ancora assai di recente il 31 maggio 2023 nel corso del prestigioso convegno 'Clima e Diritti Umani' organizzato presso la Scuola delle Lingue Estere dell’Esercito, e il 5 giugno 2023 in altro evento organizzato sui temi della resilienza climatica e forestale con vari esponenti delle Forze Armate, dell'Ordine e dei Vigili del Fuoco e della Ricerca scientifica.
La Riserva Mab Unesco del Monte Peglia si propone di promuovere tali cooperazioni interistituzionali ai più elevati livelli, in questa direzione vanno i nostri sforzi e l’alta professionalità del generale Figliuolo potrà governare al meglio tali processi. Il tema delle transizioni climatiche richiede assolutamente il superamento dei localismi e delle frammentazioni, per i rischi concreti che esse determinano sulla tenuta dei territori e sulla salute delle popolazioni”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.