Delegazione della scuola islandese di Austurbrù in visita in Comune

Il sindaco, Roberta Tardani, ha ricevuto giovedì 25 maggio nella Sala Consiliare del Comune una delegazione di 24 dirigenti della Scuola di Austurbrù (Islanda), in visita a Orvieto fino a domenica 28 maggio. Il gruppo di islandesi, accompagnato dal segretario generale di Cittaslow International Pier Giorgio Oliveti, ha scelto la città del Duomo come tappa principale del viaggio in Italia proprio grazie ai rapporti con l'associazione internazionale delle Cittaslow.
Austurbrù, che in italiano significa "Ponte dell'Est" dal momento che si trova nella parte orientale dell'isola, si trova nella regione dell'Austurland che comprende 8 comuni e dove è ubicata la prima Cittaslow islandese, Djúpivogur, che ha realizzato con Orvieto numerosi progetti in particolare nell'ambito di Cittaslow Education con diversi scambi scolastici.
"Lavoreremo - hanno affermato il sindaco e il segretario generale di Cittaslow International - per rafforzare i rapporti tra le due città e creare un punto di connessione stabile e strutturale con questa regione dell'Austurland dell'est dell'Islanda per realizzare nuovi progetti nel campo del turismo, dell'ambiente, della cultura e degli scambi scolastici".
