politica

Sì del Comune al bilancio di previsione 2023. Circa 2,5 milioni di euro di investimenti

giovedì 2 marzo 2023

Nella seduta di mercoledì 1° marzo il Consiglio Comunale di San Venanzo ha approvato, con i voti favorevoli della maggioranza, il bilancio di previsione 2023. "Un bilancio sano e senza problematicità particolari - sottolinea il sindaco, Marsilio Marinelli - nonostante i minori trasferimenti da parte dello Stato e nonostante i considerevoli aumenti legati ad energia, gas e gasolio.

Fortunatamente il costante controllo dell'andamento della spesa ci consente di approvare un bilancio che non prevede nessun aumento in nessuna direzione come tributi, tasse comunali ed Imu ed il mantenimento dei servizi senza nessuna riduzione di alcun tipo. Anzi viene messo a regime il servizio del Nido per bambini fino a 3 anni.

Notevole la mole dei lavori che troveranno attuazione nel corso del 2023, come il secondo stralcio della piazza di Ripalvella, la riqualificazione delle mura perimetrali del borgo medievale di Rotecastello, la riqualificazione della strada comunale di collegamento Cornia-Poggio Aquilone, l'esecuzione del progetto 'Le vie del Peglia' nella frazione di San Marino e la riqualificazione della piscina comunale. Tutto per circa 2,5 milioni di euro di investimenti.

Nel bilancio trovano poi spazio importanti risorse a favore del sociale e per interventi di promozione culturale e turistica, tra gli altri sabato 15 aprile verrà inaugurata nelle sale espositive del secondo piano di Palazzo Faina, la mostra di quadri di Giuseppina Anselmi Faina, una delle poche donne pittrici nell'Italia dell'800.

Si tratta, dunque, di un bilancio importante che farà fare al nostro comune un passo in avanti in termini di vivibilità per i nostri concittadini e in termini di attrattività turistica".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.