Comunali 2024, in campo per l'Alto Orvietano guardando alla vicina Toscana

"L'Alto Orvietano costituisce un'importante funzione di cerniera fra tre province e due regioni e in questa veste rappresenta un'area fondamentale del territorio orvietano da valorizzare quotidianamente sul piano culturale, economico e sociale.
In quest’ottica, lavorare in modo sincronizzato tra le Amministrazioni interessate per la tutela dell’ambiente, per la promozione della salute e per la riqualificazione infrastrutturale del territorio rappresenta il miglior viatico per costruire il futuro migliore dei figli di queste terre che troppo spesso avrebbero meritato certamente più attenzioni e soluzioni.
L’appuntamento elettorale del 2024 può rappresentare l’occasione migliore per comporre un futuro nuovo e diverso per questo angolo verde di Umbria costruendo programmi unitari per tutti i territori comunali interessati.
Riqualificazione e tutela dell’ambiente, affermazione del diritto alla salute per tutti i cittadini e investimenti sul territorio saranno gli assi portanti del ritorno all’impegno politico-amministrativo diretto, cui si affiancheranno iniziative attrattive sul piano culturale e, sul piano istituzionale, un lavoro certosino per la definizione dell’Unione dei Comuni dell’Alto Orvietano e per aprire finalmente i percorsi amministrativi necessari a sostenere l’obiettivo utile dell’apertura del confronto con la vicina Toscana per la definizione dell’approdo geografico partendo dall’importanza rappresentata dalla presenza del casello autostradale di Fabro".
Danilo Buconi,
ex consigliere comunale e provinciale

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.