Chiamati alle urne 15.429 orvietani. A Sferracavallo la sezione elettorale più numerosa

La Sezione Demografica - Ufficio Elettorale del Comune di Orvieto rende noti i dati più significativi relativi alla consultazione del 25 settembre 2022 per il rinnovo del Parlamento. Si vota nella sola giornata di domenica, dalle 7 alle 23. Le operazioni di scrutinio inizieranno subito dopo.
Gli elettori aventi diritto al voto (Camera e Senato) saranno 7.301 maschi e 8.128 femmine per un totale di 15.429; 15 elettori (7 maschi e 8 femmine) residenti temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio, cure mediche, missioni di pace voteranno all’estero per corrispondenza così come i 501 elettori residenti all’estero ed iscritti all’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero).
Tutti i maggiorenni alla data del 25 settembre 2022 potranno votare anche per l’elezione al Senato della Repubblica, a seguito della modifica introdotta all’articolo 58 1° comma della Costituzione dall’art. 1 della Legge costituzionale n. 1 del 18 ottobre 2021.
Il territorio comunale è suddiviso in 28 sezioni elettorali. La sezione più numerosa è la n. 16 di Sferracavallo con 928 iscritti. Gli scrutatori saranno quattro per ciascun seggio scelti dalla Commissione Elettorale Comunale dall’Albo degli Scrutatori ai sensi della Legge 270/2005.
La Sezione Demografica ricorda che per il rilascio delle tessere elettorali non consegnate o dei duplicati necessari, l’Ufficio Elettorale resterà aperto venerdì 23 e sabato 24 settembre dalle 9 alle 18 e domenica 25 settembre - giorno della votazione - per tutta la durata delle operazioni di voto.
Inoltre, gli elettori che avessero una invalidità temporanea certificata possono avvalersi dell’accompagnamento di un’altra persona all’interno della cabina elettorale per l’esercizio del voto.
Il certificato per l’accompagnamento del disabile all’interno della cabina deve essere chiesto agli uffici dell’ASL di Orvieto in Via Postierla 38 che sono disponibili giovedì 22, venerdì 23 e sabato 24 settembre dalle 9.30 alle 13.30.
Coloro che hanno una invalidità permanente attestata dal suddetto certificato, possono chiedere direttamente all’Ufficio Elettorale del Comune il rilascio di un apposito timbro all’interno della propria tessera elettorale che autorizza definitivamente l’elettore ad avvalersi sempre di un accompagnatore.
In occasione delle operazioni di voto, domenica 25 settembre verrà attivato il Servizio di Trasporto per i disabili affidato alla Cooperativa Sociale “Luigi Carli”. I cittadini elettori che fossero interessati, possono rivolgersi all’Ufficio Elettorale del Comune di Orvieto – Tel. 0763.306757 – che di volta in volta attiverà le chiamate degli incaricati del servizio.
L’affluenza alle urne sarà rilevata alle 12, alle 19 e alle 23 di domenica. Lo scrutinio inizierà subito dopo il termine delle votazioni e l’andamento dello stesso verrà diffuso in tempo reale via Internet sul sito web del Comune http://www.comune.orvieto.tr.it/elezioni22/index.html.
