Bilancio di previsione e conflitto in Ucraina tra i punti all'ordine del giorno del Consiglio Provinciale

È fissata per martedì 15 marzo, alle 11, la riunione del Consiglio Provinciale di Perugia. Dopo le comunicazioni della presidente, Stefania Proietti (nella foto), la lettura e l’approvazione dei verbali delle sedute del 13 dicembre e del 5 gennaio, all’ordine del giorno è previsto il recupero del disavanzo da riaccertamento straordinario (ex art.3, comma 7, D.lgs. 118/2011 e s.m.i.) e le variazioni al Bilancio di previsione 2021 - 2023, con le annualità 2022 e 2023 in regime di esercizio provvisorio.
L’assemblea di Piazza Italia passerà poi alla ratifica del nuovo Statuto definitivo dell’Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" e al Bilancio di previsione 2021 – 2023, con la comunicazione dei prelevamenti dai Fondi disposti nel corso del 4° trimestre 2021.
Infine sarà discusso l’ordine del giorno presentato il 25 febbraio dai consiglieri provinciali Cristian Betti, Letizia Michelini, Erika Borghesi, Moreno Landrini, Francesco Zaccagni e David Fantauzzi avente ad oggetto: "Crisi al confine tra Russia e Ucraina e lo scoppio delle ostilità”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.