politica

"SOS: Sanità Pubblica ed Ospedale di Orvieto. Garantire il diritto alla salute ed invertire la rotta"

mercoledì 2 marzo 2022

È programmata per venerdì 4 marzo alle 18.30 presso la Sala Corsica del Centro Sociale di Ciconia un'iniziativa pubblica dal titolo "SOS: Sanità Pubblica ed Ospedale di Orvieto. Garantire il diritto alla salute ed invertire la rotta" promossa da Partito Democratico di Orvieto.


 
"Un’iniziativa - spiegano i dem - che nasce dall'urgenza di riportare al centro della riflessione le esigenze inascoltate di un territorio marginalizzato dalla geografia sanitaria del nuovo Piano regionale. Un territorio per il quale, stante la sostanziale impossibilità di accesso ai servizi pubblici di cura e diagnostica, nonché le discutibili scelte strategiche adottate, si impone un’analisi sul modello di sanità delineato e sulle prospettive future".

Alla tavola rotonda, coordinata dalla segretaria comunale del Pd di Orvieto, Maria Flavia Timperi, interverranno il consigliere regionale e segretario Pd dell’Umbria Tommaso Bori, il responsabile alla Sanità della Segreteria Provinciale di Terni, Leonardo Pimpolari, il sindaco di Castel Viscardo e consigliere provinciale Daniele Longaroni, il sindaco di Baschi, Damiano Bernardini, ed il sindaco di Montecchio, Federico Gori.
 
Concluderà Sandra Zampa, responsabile Salute della Segreteria Nazionale del Partito Democratico. Per la partecipazione in presenza è necessario essere in possesso di Green Pass Rafforzato.
 
Raccolta straordinaria di beni di prima necessità per il popolo ucrainoIn Ucraina la situazione è ogni giorno più drammatica, con centinaia di migliaia di cittadini che, per salvarsi, stanno abbandonando le loro case, le loro famiglie, il loro lavoro. Sia in Ucraina, che nei primi luoghi di accoglienza ai confini, iniziano a scarseggiare medicinali e beni di prima necessità. Durante l’iniziativa, presso la Sala Corsica del Centro Sociale di Ciconia, sarà predisposto un punto di raccoltastraordinaria di beni di prima necessità. In particolare sono necessari medicinali da banco e materiale farmaceutico (garze, bende, cerotti per adulti e bambini, disinfettanti cutanei senza alcool, farmaci, antidolorifici, tachipirine ecc.). Non potranno essere raccolti articoli infiammabili con presenza di alcool o altro materiale infiammabile.
 
Fonte: Partito Democratico di Orvieto

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.