"Le opportunità del Pnrr". Al Museo dei Cicli Geologici si presentano i progetti finanziati

È in programma per sabato 19 febbraio alle 11 al Museo dei Cicli Geologici di Allerona un incontro dedicato da “Le opportunità del Pnrr”, nel corso del quale saranno presentati i progetti già finanziati. In particolare:
- l'intervento di recupero, ristrutturazione e adeguamento dell'ex Sala Aurora per un importo complessivo di 235.000 euro (architetto Alessandro Bruni);
- la realizzazione di un anello turistico e la riqualificazione dell'Area Camper Service per un importo complessivo di 250.000 euro (architetto Luca Mordini);
- il completamento degli interventi di dissesto idrogeologico Zona “R4” centro abitato di Allerona, per un importo complessivo di 1.425.000 euro (ingegnere Claudio Caporali).
Accanto al sindaco, Sauro Basili, parteciperà Enrico Melasecche, assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti, Mobilità Urbana, Lavori Pubblici, Politiche del Paesaggio e Programmazione Urbanistica. L'accesso all'incontro è regolamentato dalle vigenti normative di legge volte alla prevenzione e protezione dal rischio di contagio da Covid-19. Necessari Green Pass e mascherine Ffp2.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.