Pista ciclabile intorno al Lago di Bolsena, al via la progettazione. I sindaci chiederanno fondi Pnrr

Venerdì 14 gennaio, nella Sala del Consiglio del Comune di Bolsena, si è tenuto un incontro con i sindaci del lago interessati dal progetto di realizzazione di una pista ciclabile. Alla riunione, oltre al sindaco di Bolsena, Paolo Dottarelli, erano presenti il sindaco di Montefiascone, Giulia De Santis, il sindaco di San Lorenzo Nuovo, Massimo Bambini, il sindaco di Gradoli, Attilio Mancini, il sindaco di Grotte di Castro, Piero Camilli, il vicesindaco di Marta, Roberto Pesci ed il dottor De Cesare della Prefettura di Viterbo per il Comune di Capodimonte.
All’incontro hanno presenziato l’assessore regionale Alessandra Troncarelli, il consigliere regionale Enrico Panunzi ed il presidente della Provincia, Alessandro Romoli. I sindaci hanno manifestato la volontà di realizzare una pista ciclabile circumlacuale che possa essere strutturata in maniera sinergica, al fine di creare una rete di collegamento a zero impatto ambientale, che possa fungere da attrattiva per i visitatori del Lago di Bolsena e per i suoi cittadini.
Le amministrazioni stanno lavorando per sfruttare i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, attraverso un progetto accattivante che si sposi bene con le misure di finanziamento previste dalla normativa nazionale di riferimento. Importante la presenza dei vertici della Regione Lazio e della Provincia, che hanno garantito un adeguato supporto per quello che potrebbe diventare un vero e proprio volano di sviluppo turistico per la Tuscia intera. In settimana partirà il piano operativo di lavoro che vedrà coinvolti gli uffici tecnici.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.