Demografia, Nevi (FI): "I dati Istat sulla denatalità destano molta preoccupazione"

"I dati sulla crisi di natalità in Italia e in particolar modo in Umbria destano davvero molta preoccupazione e necessitano di interventi strutturali per arginare il fenomeno. Secondo l'Istat, che ha reso pubblico il report, l'Umbria ha fatto registrare nel 2020 il 41,6 per cento in meno di nascite rispetto al 2008.
In termini assoluti i nuovi nati sono passati da 8.271 dell'anno in cui è stato registrato il picco in termini di nascite alle 5.268 unità dell'anno che ha segnato anche l'inizio della pandemia.
Un'analisi che non può essere ignorata ma va attenzionata se si considera che il trend di denatalità è confermato anche per il 2021. Credo che alla luce di questo sia importante investire fortemente sulle politiche per la famiglia e per i giovani del nostro territorio.
Come allo stesso tempo ritengo importante che si ragioni su politiche per l'occupazione. Senza quella stabilità e indipendenza economica necessaria a garantire il futuro delle nuove coppie e dei loro figli, dovremmo assistere sempre più a questo trend sociale che finirebbe per compromettere la nostra storia".
Raffaele Nevi,
vicepresidente del gruppo Forza Italia alla Camera

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.