politica

Nuovo Piano rifiuti, M5S: "Inceneritore e ampliamento discariche, la destra porta l'Umbria indietro di 30 anni"

mercoledì 5 gennaio 2022

"Tutto quello che temevamo di subire dalle giunte Lorenzetti e Marini, che ampliassero le discariche, che Terni diventasse il camino unico dell'Umbria, che costruissero un nuovo inceneritore a Perugia, che i cementifici di Gubbio iniziassero a bruciare rifiuti, che l'Umbria si trasformasse nel cuore nero d'Italia, è diventato realtà con la peggiore destra di sempre. Una destra che nega gli effetti dell'inquinamento sulla salute, che nega i cambiamenti climatici e che nega lo studio Sentieri ci sta riportando indietro di 30 anni.

Un Piano fatto su misura per i monnezzari, per le multiutility proprietarie di inceneritori e discariche che faranno affari d'oro. Una chiara strategia di decrescita infelice e di sottosviluppo economico. Centinaia di milioni di euro per un piano inquinante, illiberale e conservatore che mira ad ipotecare il futuro dei nostri figli a cui presentiamo il conto di tutto questo. Altro che transizione ecologica ed impianti a massimo recupero di materia.

Nel nuovo Piano rifiuti addirittura si arriva a dileggiare il modello Contarina che mira all'obiettivo 'Produzione Zero Rifiuti'. Chiediamo a tutte le associazioni ambientaliste, ai comitati, ai cittadini liberi di far sentire la propria voce. Noi siamo pronti a fare la nostra parte utilizzando ogni mezzo non violento e di disobbedienza civile per bloccare la Regione. In conclusione c'è tutta l'ipocrisia della Lega che millanta un nuovo inceneritore da 130.000 tonnellate quando sa benissimo che in Umbria già c'è. Anzi ce ne sono due per una capacità di 180.000 tonnellate. Ecco a cosa serve la privatizzazione e la cessione del 49% di quote di ASM, ora è sotto gli occhi di tutti. A far tornare Terni il camino unico dell'Umbria".

Thomas De Luca,
consigliere regionale MoVimento 5 Stelle

 


Questa notizia è correlata a:

Gestione dei rifiuti, ecco le linee strategiche adottate dalla giunta regionale

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.