Altri 100.000 euro per l'efficientamento energetico della pubblica illuminazione

"Il principio Energy Efficiency First non è più solo uno slogan, ma ormai una priorità concreta e che stiamo perseguendo, con ricadute dirette per i cittadini". A dirlo è l'Amministrazione Comunale di Monteleone d'Orvieto che, sempre di più, punta ad una riqualificazione green. Molti, infatti, saranno i prossimi interventi che perseguiranno questo obiettivo.
A breve inizieranno i lavori di efficientamento energetico della pubblica illuminazione sia nel capoluogo, dove saranno implementati alcuni punti luce, sia nelle frazioni di Colle Alto e Basso, e in Piazza delle Betulle, a Santa Maria.
L'importo totale dei fondi assegnati al Comune per l’annualità 2021 con il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico riservato ai Comuni con popolazione compresa tra 2.000 e 5.000 abitanti per interventi di efficientamento energetico e di sviluppo territoriale sostenibile, è di 100.000 euro.
Una cifra che si va a sommare agli altri 100.000 euro assegnati al Comune per le annualità 2019-2020 con le quali sono state efficientate le frazioni di San Lorenzo, Santa Maria e Spiazzolino, per un totale di 200.000 euro.
"Proseguiamo senza sosta - afferma il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici, Paolo Garofani - nel portare avanti il grande piano di efficientamento energetico di tutta la pubblica illuminazione del nostro paese che renderà Monteleone d’Orvieto sempre più rispettoso dell’ambiente e cercando di migliorare sensibilmente anche la qualità della vita della popolazione con servizi efficienti.
Abbiamo stilato un programma di intervento per la pubblica illuminazione, che segue un ordine di priorità stabilito in base alle diverse criticità. Questo intervento andrà ad efficientare Monteleone d’Orvieto capoluogo escludendo, per il momento, il centro storico, la frazione di Colle Alto e Basso e Santa Maria, andando così a completare l’intervento di 50.000 euro di Santa Maria terminato nel mese di aprile.
Pian piano stiamo concludendo interventi importanti che riguardano direttamente l’intero territorio comunale. Sono interventi che permetteranno di ridurre notevolmente i costi di energia elettrica e al tempo stesso tutelare il patrimonio edilizio comunale. Gli interventi programmati consentiranno, infatti, anche la riqualifica e l’ammodernamento di una linea di pubblica illuminazione che ormai da troppo e troppo spesso manifeste anomalie per frequenti malfunzionamenti e disagi per l’intera comunità.
Efficienza energetica prima di tutto: ridurre le emissioni e i costi, aumentare la qualità della vita e l'efficienza dei servizi". Allo studio dell’Amministrazione, intanto, c'è anche un nuovo progetto che permetterà nel 2022 di estendere i medesimi interventi anche sul centro storico.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.