"Perché Orvieto non è tra i beneficiari del Fondo per il sostegno della filiera dell'editoria libraria?"

Con un'interrogazione presentata al presidente del Consiglio Comunale, Umberto Garbini, e al sindaco e assessore alla Cultura, Roberta Tardani, la capogruppo di "Siamo Orvieto", Cristina Croce chiede di conoscere perché il Comune di Orvieto non rientra tra i beneficiari del Fondo ministeriale relativo al sostegno del libro e dell'intera filiera dell'editoria libraria. Di seguito l'atto che attende di essere discusso dal Consiglio Comunale:
Oggetto: Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali a sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria.
Premesso che:
- con DDG n 550 del 01.09.2021 il Ministero della Cultura, direzione generale biblioteche e diritto d’autore, ha pubblicato l’approvazione dell’elenco dei beneficiari della misura prevista dal Decreto n 191 del 24.05.2021 concernente il sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria;
- tra i beneficiari risultano i Comuni di Allerona, Castel Giorgio, Castel Viscardo, Monteleone d'Orvieto e molti altri, mentre non risulta il Comune di Orvieto;
Considerato che:
- la predetta misura avrebbe consentito al Comune di Orvieto di usufruire di una somma di denaro pari a circa 10.000,00 euro da utilizzare per l’acquisto di libri da parte della Biblioteca presso le librerie del territorio, con il duplice obiettivo di rafforzare il legame e la connessione dell’intera filiera e di apportare un aumento di vendita soprattutto per le librerie più piccole;
Quanto premesso
Si chiede
- per quale motivo il Comune di Orvieto non risulta tra i beneficiari della misura a sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria di cui al decreto 191 del 24.05.2021.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.