politica

Sì al Piano Economico Finanziario Tari 2021, agevolazioni per le utenze non domestiche

mercoledì 14 luglio 2021

Nella seduta di mercoledì 30 giugno il Consiglio Comunale di Porano ha approvato, all’unanimità dei presenti, il Piano Economico Finanziario Tari 2021. Nel Piano sono state introdotte significative agevolazioni sulla quota variabile della tariffa che riguardano le utenze non domestiche interessate dalle chiusure obbligatorie o dalle restrizioni nell’esercizio delle rispettive attività a causa dell’emergenza sanitaria.

In particolare, su istanza di parte a seguito di avviso che sarà pubblicato dall’Amministrazione Comunale, potrà essere riconosciuta una agevolazione del 50% della quota variabile per: 
- associazioni e circoli;
- strutture ricettive extra-alberghiere;
- barbieri, parrucchieri ed estetiste;
- ristoranti, trattorie;
- bar, caffè e pasticcerie.
 
Sarà, inoltre, riconosciuta una agevolazione del 33,33% alle attività commerciali che hanno subìto restrizioni di orario a seguito dei provvedimenti governativi o un calo di attività:
- distributori di carburante;
- studi professionali;
- attività artigianali tipo botteghe (elettricisti, fabbri, falegnami, idraulici);
- autofficine;
- attività artigianali di produzione di beni specifici;
- fiorai;
- pizzerie al taglio.
 
Saranno ovviamente escluse dalle agevolazioni le utenze non domestiche che non hanno avuto restrizioni e che hanno continuato a garantire beni e servizi essenziali anche in periodo pandemico. L’Amministrazione Comunale ha, inoltre, deciso di ridurre le tariffe a carico dei cittadini sostenendo una parte dei costi variabili del PEF 2021, per un importo pari a 13.161 euro, con fondi a disposizione del bilancio comunale.

"Le decisioni adottate dall’Amministrazione Comunale - spiega il sindaco, Marco Conticelli - sono volte a dare un po' di sollievo alle pesanti ripercussioni negative della grave crisi legata all’emergenza sanitaria che ha colpito tutta la nostra società ed in particolare le attività economiche".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.