politica

Geotermia, Daga (M5S): "Si rivaluti l'impatto ambientale dell'impianto pilota di Castel Giorgio"

venerdì 9 luglio 2021

"Ho presentato un'interrogazione al Ministero dell'Ambiente per chiedere di predisporre una nuova e più attenta valutazione di impatto ambientale circa l’impianto pilota geotermico nel comune di Castel Giorgio". Ad affermarlo è Federica Daga, deputata del MoVimento 5 Stelle in Commissione Ambiente, Lavori Pubblici e Territorio.

"Il timore - dice - è che l’attività geotermica possa innescare eventi sismici che metterebbero a rischio l'incolumità dei cittadini e dei loro beni materiali. Sembrerebbe che esistono rischi associati ad attività di esplorazione, trivellazione, estrazione e reiniezione di fluidi in sistemi idrotermali. Gli episodi che destano allarme sono stati numerosi, il più recente è il terremoto avvenuto in Francia, nei pressi di Strasburgo.

Il 26 giugno 2021 si è registrata una scossa insolitamente forte che secondo la Rete di monitoraggio sismico sarebbe stata indotta da un esperimento che prevedeva iniezioni di acqua ad alta pressione nel sottosuolo, una tecnologia simile a quella dell'impianto pilota di Castel Giorgio. L'impianto di Strasburgo è stato definitivamente chiuso per ordine della prefettura, la società che gestisce l'impianto ha ammesso che le scosse erano legate all'attività in atto e comunque, anche dopo la chiusura dell'impianto,  si sono susseguiti due fenomeni sismici 'indotti' di assestamento.

I cittadini dei territori delle province di Terni e Viterbo hanno sollevato le loro preoccupazioni, oltre 30 sindaci dei territori interessati e numerose associazioni si sono già rivolti al Governo e ai ministri interessati per chiedere che venga rivista la Valutazione di impatto ambientale del progetto datata 2014, il Tar si è già espresso dando ragione ai Comuni”.

Per far sentire la voce dei cittadini di questi territori chiediamo al Ministro se, alla luce dei recenti fatti di Strasburgo e in nome del principio di precauzione, non reputi opportuno predisporre una nuova e più attenta Valutazione di impatto ambientale relativamente al progetto di Castel Giorgio".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.