"Decoro del Tricolore", l'Ancri dona tre bandiere istituzionali alla Provincia di Terni

Si è svolta martedì 25 maggio nella Sala Secci, dove si riunisce il Consiglio Provinciale, l'annunciata cerimonia di consegna di tre bandiere istituzionali da parte dell'Ancri (Associazione Nazionale Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana) alla Provincia di Terni e alla Prefettura.
Si tratta di due bandiere del Tricolore e una dell'Unione Europea che verranno affisse, una sulla torretta di Palazzo Bazzani e due sulle facciate che guardano Viale della Stazione. La consegna, svolta nel pieno rispetto delle norme anti contagio, è stata fatta dal presidente nazionale di Ancri Tommaso Bove al presidente della Provincia Giampiero Lattanzi, alla presenza del prefetto di Terni, Emilio Dario Sensi, e del presidente provinciale di Ancri Enrico Carletti.
"La bandiera rappresenta il senso di appartenenza, di onore e di attaccamento", ha detto il presidente Lattanzi, già insignito dell’Ordine al merito e che ha sottolineato come, a partire dalla Giornata del Tricolore indetta dall'allora presidente della Repubblica Ciampi, in questi anni si stanno recuperando valori fondanti la repubblica italiana.
"Le bandiere - ha sottolineato il prefetto Sensi - sono un segnale di unità e di senso di appartenenza. La bandiera - ha aggiunto - è infatti l'orgoglio di essere italiani, per questo l'iniziativa di Ancri è un modello da prendere ad esempio in tutto il nostro Paese". Il presidente Ancri Bove ha invece spiegato il progetto “Decoro del Tricolore” che l'associazione sta portando avanti in tutta Italia. "Divulgare i valori primari della nostra Carta costituzionale e la conoscenza storica, il rispetto e la portata ideale delle bandiere è fondamentale", ha detto.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.