Sì del Consiglio al Piano triennale delle opere pubbliche. Investimenti per oltre 9 milioni di euro

Supera i 9.100.000 euro il Piano triennale delle opere pubbliche 2021-2023 approvato dal Consiglio Comunale di Alviano. La parte più consistente degli interventi programmati riguarda il 2022, anno per il quale sono previsti investimenti di 5.695.000 euro. Per il 2021 i fondi messi in bilancio ammontano a poco più di 784.000 euro, mentre per il 2023 sono di 2.626.000 euro. L’intervento economicamente più consistente per quest’anno è il consolidamento del centro abitato di Alviano per il quale sono previsti poco più di 484.100 euro.
Ci sono poi altre 300.000 euro per la realizzazione dell’ascensore del Castello di Bartolomeo. Sfiorano invece i 3 milioni di euro i fondi previsti nel 2022 per la realizzazione della nuova scuola e per la messa in sicurezza di quelle già esistenti. La cifra di 1.800.000 euro, invece, è prevista per il consolidamento del costone nord del centro storico. Sempre nel 2022 l’Amministrazione spenderà 500.000 euro per la Strada di Ramici e 400.000 euro per il consolidamento del castello a seguito dei danni del terremoto.
Nel Piano triennale il Comune ha poi fissato per il 2023 una spesa di poco inferiore al milione di euro per l’ampliamento di Piazza XXIV Maggio e circa 680.000 euro per opere di protezione del castello e del centro storico. Altri tre interventi riguardano un percorso ciclo pedonale per poco più di 494.000 euro, la ristrutturazione dell’ex Asilo "Doria Pamphili" e alcuni servizi per le zone rurali, questi ultimi due con un investimento complessivo di poco più di 493.000 euro.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.