Seduta telematica per il Consiglio Comunale. Nove punti all'ordine del giorno

Il presidente del Consiglio Comunale, Umberto Garbini, ha convocato per lunedì 3 maggio alle 15 una nuova seduta in modalità telematica per la trattazione del seguente ordine del giorno:
Question Time, Comunicazioni
AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI – Relatore Presidente
1. Presa d’atto delle deliberazioni n.ri 36, 37 e 38 della seduta consiliare ordinaria del 20.04.2021;
BILANCIO – Relatore Assessore Pizzo
2. Variazione al Bilancio di Previsione 2021/2023 ai sensi dell’art. 175 comma 2 del D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.;
MOZIONI, ORDINI DEL GIORNO
3. Mozione presentata dai Gruppi Consiliari “Lega-Salvini per Orvieto”, “Fratelli d’Italia”, “Forza Italia”, “Progetto Orvieto” e “Gruppo Misto” in merito ai Progetti Utili alla Collettività (P.U.C.) di cui al Decreto Ministeriale 22 ottobre 2019. Atto di indirizzo;
4. Mozione presentata dal Gruppo Consiliare “Lega-Salvini per Orvieto” in merito all’emergenza pandemia da covid-19. Ulteriori agevolazioni per la cittadinanza per parcheggi a pagamento in alcune giornate e fasce orarie dal 15 gennaio al 31 marzo 2021;
5. Mozione presentata dal Gruppo Consiliare “Lega-Salvini per Orvieto” in merito alla realizzazione del progetto “Buy Orvieto”;
6. Mozione presentata dal Gruppo Consiliare “Lega-Salvini per Orvieto” in merito all’istituzione di stalli di sosta denominati “parcheggi rosa” riservati alle donne in stato di gravidanza o con prole neo-natale al seguito;
7. Mozione presentata dal Gruppo Consiliare “Lega-Salvini per Orvieto” in merito all’intitolazione di una strada o di una piazza a Fabrizio Quattrocchi;
8. Ordine del Giorno presentato dal Gruppo Consiliare “Progetto Orvieto” in merito alla campagna stop global warming.eu ed informazione ai cittadini sulle iniziative dei cittadini europei;
9. Mozione presentata dal Presidente Garbini avente ad oggetto “La tua Arte, la mia Vita”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.