Sì al Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2021 e al Documento unico di programmazione 2021/2023

Nella seduta di venerdì 9 aprile il Consiglio Comunale di Allerona ha approvato il Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2021 e il Documento unico di programmazione 2021/2023. L’Amministrazione Comunale non ha toccato tributi e tariffe lasciandole invariate rispetto agli anni precedenti. Resta sospesa la Tari, per ora lasciata invariata, dal momento che viene determinata non solo dal Comune, ma anche da Arera, Auri e dal gestore. Ad oggi non è stato trovato un accordo.
E’ stato confermato l'impegno ad intervenire con una percentuale di copertura consistente da parte del Comune sui costi dei servizi a domanda individuale quali mensa scolastica, trasporto scolastico e rette asilo nido in modo da aiutare le giovani famiglie sostenendo, come per gli anni passati, una buona parte delle spese. "Sono ormai molti anni - sottolinea il sindaco, Sauro Basili - che il Comune si prende l'onere di contribuire con un finanziamento proprio, alle spese delle famiglie relative ai servizi scolastici". Soddisfazione, infine, è stata espressa per i consistenti contributi a fondo perduto ottenuti che consentiranno di migliorare i servizi ed il patrimonio immobiliare del Comune.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.