Superiori chiuse. Gallinella (M5S): "Chiediamo al Governo di riaprire in Umbria"

"Oggi alla Camera è in corso il dibattito per quanto riguarda il perdurare della chiusura degli istituti secondari superiori. In Umbria, per esempio, sono stati svolti in presenza solo 39 giorni di lezione durante tutto l'Anno Scolastico in corso” – dichiara il deputato 5Stelle Filippo Gallinella.
“Nonostante i periodi di zona rossa siano stati limitati, la chiusura si è invece rivelata più estesa per scelte della politica di governance di centrodestra. La scuola è l'elemento centrale per la vita di una comunità, ed è necessario frequentarla in tutta sicurezza, per gli strumenti culturali che essa fornisce. Facciamo, quindi, leva affinché il Governo ponga maggior attenzione sui protocolli di prevenzione, protezione e controllo più frequenti, più rapidi e più rigidi, al fine di poter riaprire in totale sicurezza le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.
Oltretutto, in un recente studio condotto da un team di esperti epidemiologi, biologi e medici si afferma che non vi sia alcuna correlazione tra i contagi e l’apertura delle scuole.
Per tale motivo, il Movimento 5 Stelle ritiene che gli istituti non possano e non debbano rimanere chiusi in zona rossa, fatti salvi ovviamente casi di pericolo specifici e delimitati: è questa la vera priorità del Paese. Siamo stati i primi ad affermarlo, e continueremo a ribadirlo ogni giorno, perché siamo convinti che sia la strategia più giusta per sostenere l’indispensabile attività didattica in presenza, con particolare attenzione ai mezzi di trasporto che dovrebbero essere implementati, al fine di evitare pericolosi assembramenti” – conclude Gallinella.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.