politica

Agricoltura, Montecitorio conferma le norme di contrasto alle pratiche commerciali sleali

giovedì 1 aprile 2021
Agricoltura, Montecitorio conferma le norme di contrasto alle pratiche commerciali sleali

"Rivolgo il più sentito ringraziamento a tutti i parlamentari che hanno collaborato all’importante risultato ottenuto, con l’approvazione al disegno di legge sulla Delegazione europea 2019-2020, sulle norme di contrasto alle pratiche commerciali sleali per la tutela e la valorizzazione del lavoro dei nostri produttori agricoli e alimentari” – dichiara il presidente Comagri Filippo Gallinella, che aggiunge: “Ora ci attende solo un passaggio formale al Senato, per poi spianare la strada al decreto legislativo che sancirà la fine di gare e aste elettroniche a doppio ribasso, ai pagamenti irragionevolmente ritardati della merce e alle vendite palesemente sottocosto. Esprimo, quindi, piena soddisfazione per un percorso di confronto fattivo e proficuo, iniziato nel 2018, e che ha condotto alla stesura della direttiva Ue 2019/633. Continueremo a mantenere alta l’attenzione, certi che il Governo Draghi si farà trovare pronto non appena si otterrà il via libera formale del Senato” – conclude Gallinella.

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.