Il Comune di Giove intitola una via alla Shoah. "Memoria è anche capire ciò che accadde"

La giunta comunale di Giove ha deciso di intitolare un tratto di strada del centro storico alla Shoah. Con un’apposita delibera, l'Amministrazione ha, infatti, instituito Vicolo della Memoria nel tratto che congiunge Corso Mazzini con Via Piave. Il sindaco, Marco Morresi, specificando che l’iniziativa deve essere approvata dal prefetto di Terni, spiega le ragioni della scelta.
"Il Giorno della Memoria - afferma - non è un omaggio alle vittime, ma semplicemente un riconoscimento pubblico e collettivo di un fatto particolarmente grave di cui l’Europa è stata capace e a cui l’Italia ha attivamente collaborato.
Affinché il ricordo della Shoah sia utile, tuttavia la memoria non deve limitarsi soltanto all’indignazione e alla denuncia morale contro i crimini nazisti, sentimenti sicuramente giusti e naturali nei confronti di avvenimenti gravi e disumani.
Perché la memoria abbia un senso è soprattutto importante, prima di denunciare, capire ciò che accadde in Germania e nell’Europa dei totalitarismi da un punto di vista storico".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.