politica

L'Assemblea Congressuale di Anci Umbria elegge il nuovo presidente

martedì 23 febbraio 2021
L'Assemblea Congressuale di Anci Umbria elegge il nuovo presidente

Si svolgerà venerdì 26 febbraio, a partire dalle 16, in videoconferenza, la XII Assemblea Congressuale di Anci Umbria che ha, tra i vari punti all’ordine del giorno, l’elezione del presidente Anci Umbria. Saranno presenti, fra gli altri, la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei e il presidente di Anci, Antonio Decaro. L’Assemblea potrà essere seguita in diretta streaming sulla pagina Facebook di Anci Umbria. Questo il programma dei lavori:

ore 16 - Apertura dell’Assemblea Congressuale e introduzione ai lavori del Segretario Generale di ANCI Umbria Silvio Ranieri:
- nomina di un presidente dell’Assemblea;
- nomina di un o più vicepresidenti dell’Assemblea;
- nomina della Commissione verifica dei poteri composta da tre o più associati.

16.20 - intervento del presidente ANCI Umbria f.f. Michele Toniaccini

16.45 - interventi programmati:
- presidente della Provincia di Perugia Luciano Bacchetta.
- presidente della Provincia di Terni Giampiero Lattanzi.

17.15 - dibattito

18.15 - apertura fase congressuale
- elezione del presidente di ANCI Umbria ai sensi dell’art. 9 dello Statuto e secondo le modalità del regolamento approvato in sede dell’Ufficio di Presidenza del 9 febbraio 2021.

18.45 - intervento del neo-presidente di ANCI Umbria e proseguimento adempimenti:
- designazione del vice presidente vicario e dei vicepresidenti ai sensi dell’art. 9 dello Statuto;
- designazione di quattro componenti di ANCI Umbria in Assemblea Federsanità Anci Umbria;
- designazione dei coordinatori delle Consulte e dei coordinamenti tematici.

19.15 conclusione dei lavori
- intervento della Presidente Regione Umbria, Donatella Tesei
 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.