Dimissioni irrevocabili per il vice sindaco Ranchino. Tardani: "La decisione non stravolge gli equilibri politici"

Venerdì 19 febbraio l’avvocato Angelo Ranchino ha comunicato al sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, la decisione di rassegnare le sue irrevocabili dimissioni dalla carica di vice sindaco e assessore del Comune di Orvieto. Il sindaco ha temporaneamente assunto le deleghe ad Attività produttive, Sviluppo economico, Edilizia, Urbanistica e Patrimonio.
"Ho preso atto delle dimissioni dell’avvocato Angelo Ranchino – commenta il sindaco, Roberta Tardani - che ringrazio per il lavoro sin qui svolto. La decisione personale di lasciare l’incarico che gli era stata assegnato è stata condivisa con il suo partito di riferimento. Questa mattina mi sono confrontata con i responsabili locali della Lega e nei prossimi giorni avrò un colloquio con i vertici regionali del partito per affrontare insieme la questione, fermo restando le prerogative del sindaco nella composizione della squadra di governo della città.
Per quanto mi riguarda questa decisione non stravolge gli equilibri politici determinati dalle scelte degli orvietani. Il periodo storico che stiamo vivendo, il peggiore dal Dopoguerra a oggi, ci impone tempi rapidi nella risoluzione di situazioni che non devono distogliere dai reali problemi e dobbiamo essere tutti quanto mai concentrati nell’affrontare l’emergenza sanitaria ancora in corso e dare risposte al tessuto economico e sociale della città duramente provato dalla crisi post Covid".
Fonte: Ufficio Stampa Comune di Orvieto

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.