Cinghiali, la Regione annuncia un incontro per definire ulteriori efficaci misure di contenimento

"Sul problema della proliferazione dei cinghiali sul territorio regionale, aggravato dall’emergenza sanitaria da Covid-19 e dalle conseguenti limitazioni all’attività venatoria, convocherò un tavolo con i rappresentanti delle associazioni agricole e venatorie e degli Ambiti Territoriali di Caccia: un confronto fondamentale, immediatamente successivo all’approvazione definitiva del Regolamento sulla caccia di selezione che, per la prima volta, include anche questa specie. In quella sede definiremo insieme ulteriori azioni per rafforzare gli interventi di controllo e di gestione necessari a evitare danni alle colture e rischi per la salute e l’incolumità pubblica”. È quanto annuncia l’assessore alla Caccia della Regione Umbria, Roberto Morroni.
Condivido le preoccupazioni – afferma Morroni – sollevate con forza dalle associazioni agricole in questi giorni, riguardo alle crescenti criticità causate dalla presenza massiccia degli ungulati, in particolare dei cinghiali. Un tema che ho sempre considerato prioritario, fin dal mio insediamento in Assessorato, assumendo da subito provvedimenti urgenti a contrasto del fenomeno, in discontinuità con le politiche regionali precedenti. Quest’ultimo provvedimento, con l’inserimento della specie nel regolamento della caccia di selezione agli ungulati – sottolinea l’assessore – contribuirà in maniera fattiva al controllo della diffusione dei cinghiali”.
"Se la pandemia ha indubbiamente agito a sfavore delle misure messe in campo fino ad oggi in Umbria – conclude Morroni – resta più che mai ferma la volontà politica di dare una valida e risolutiva risposta al problema della fauna selvatica”.
Fonte: Regione dell'Umbria

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.