Covid, case di riposo e salute dei cittadini. Progetto Futuro chiede chiarimenti

"Riteniamo che le comunicazioni del sindaco non siano sufficienti, troppo sporadiche e poco chiare, omettono informazioni rilevanti di interesse pubblico, non rendendo giustizia a tutte le strutture per anziani che a Castel Giorgio svolgono il proprio lavoro in modo scrupoloso e che sono sostegno economico di molte famiglie".
Sono queste le parole con cui il Gruppo Consiliare "Progetto Futuro per Castel Giorgio", ha pubblicamente chiesto al primo cittadino, Andrea Garbini, di intervenire e chiarire la situazione che sta affrontando il paese in relazione all’aumento dei casi Covid. Di seguito la nota integrale di Progetto Futuro:
E’ doveroso rivolgere un sentito ringraziamento a tutti gli operatori della sanità ad ogni livello, alle case di riposo e tutti i lavoratori che stanno affrontando con professionalità e con ulteriore carico di lavoro la grave emergenza sanitaria.
I cittadini stanno vivendo questo momento con molta preoccupazione e spaesamento, è compito dell’amministrazione comunale prestare loro attenzione, impegno, rigore e responsabilità nel monitorare e gestire localmente la seconda ondata dell’epidemia.
Per questo riteniamo che le comunicazioni del sindaco non siano sufficienti, troppo sporadiche e poco chiare, omettono informazioni rilevanti di interesse pubblico, non rendendo giustizia a tutte le strutture per anziani che a Castel Giorgio svolgono il proprio lavoro in modo scrupoloso e che sono sostegno economico di molte famiglie.
Chiediamo chiarezza attraverso una divulgazione tempestiva e dettagliata delle notizie, oltre al numero dei positivi, il sindaco dovrebbe aggiungere quanti cittadini si trovano in isolamento fiduciario, rendere noto quali sono le azioni intraprese per tentare di tracciare il contagio, qual è il rapporto con USL e case di riposo, quali iniziative intende mettere in campo per sostenere famiglie in difficoltà e supportare le imprese commerciali e produttive del nostro comune.
Inoltre riteniamo molto grave da parte della maggioranza non avere mai portato in consiglio comunale la discussione sullo stato della pandemia nel comune di Castel Giorgio.
In attesa del nuovo DPCM e dopo l’esperienza del lockdown di primavera è importante che l'amministrazione lavori per non isolare il nostro paese.
Progetto Futuro, in questa difficile situazione rivolge a tutti i cittadini l'invito ad utilizzare i dispositivi di protezione individuale ed osservare scrupolosamente le prescrizioni di legge, rimane a completa disposizione dell'amministrazione e di tutta la cittadinanza per una collaborazione concreta e fattiva per il bene di tutta la nostra comunità.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.