politica

Volgono al termine i lavori sui depuratori delle acque reflue

mercoledì 21 ottobre 2020
Volgono al termine i lavori sui depuratori delle acque reflue

Sono in corso a Vitorchiano le fasi finali dei lavori di manutenzione straordinaria per l'ammodernamento e la messa in funzione dei tre depuratori delle acque reflue. Un investimento iniziale di circa 400mila euro, necessario alla tutela dell'ambiente e del territorio. L’amministrazione comunale, dopo l’approvazione del progetto e dopo aver concluso l’iter della gara pubblica, ha formalmente avviato il cantiere di uno dei grandi progetti del suo mandato.

Alcuni nodi amministrativi e l’emergenza sanitaria hanno prolungato le attività, tuttora in corso. Nel 2011, l'amministrazione Olivieri aveva ereditato e constatato una situazione difficile, con i depuratori fermi e non funzionanti, e aveva avviato i primi step per giungere alla risoluzione del problema. “In quell’occasione - ricorda l'assessore al bilancio Annalisa Creta - si procedette innanzitutto congelando, fin dal 2013, la relativa ‘quota della depurazione’ in bolletta, quota che sarà riattivata, come previsto dalle norme, dal prossimo anno in conseguenza proprio della riattivazione degli stessi e necessaria alla copertura economica della future attività di gestione e manutenzione. 

Oggi, dopo un lungo e impegnativo iter e con il necessario supporto di operatori e professionisti specializzati nel settore, siamo giunti ai passsaggi finali della fase realizzativa per dare a Vitorchiano un impianto di depurazione delle acque reflue funzionante".

"Stiamo parlando di un investimento iniziale di circa 400.000 euro - ricorda il sindaco, Ruggero Grassotti - che ci permetterà di tutelare l'ambiente in cui viviamo, con l'ambizioso progetto di lasciare ai nostri figli un paese migliore di come ci è stato consegnato. Le responsabilità sul blocco dei depuratori appartengono al passato. Oggi, finalmente, è stato fatto un grande passo in avanti negli interessi di tutta Vitorchiano, visto che la tutela del territorio è una questione che non ha colori politici".

“Pensiamo - conclude l'assessore a lavori pubblici e ambiente, Federico Cruciani - che sia arrivato il momento di essere pragmatici e soddisfatti, senza distinzioni, per poter finalmente chiudere una pagina ‘complicata’ del passato con l’ammodernamento e la riattivazione dei depuratori delle acque reflue”.

In questi anni, inoltre, sono stati eseguiti rifacimento e sistemazione di alcune vecchie condotte idriche deteriorate o danneggiate, tra cui quelle sotto Piazza Umberto I, ripristinate in occasione della completa asfaltatura della piazza stessa nel 2016, e i rifacimenti con reinnesto di alcune calate dalle rupi, sia est sia ovest. Ripristinate anche le condotte sotto al Ponte Nuovo, lungo Strada Teverina, a cui farà presto seguito la sistemazione di alcuni pozzetti lungo la stessa strada.

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.