politica

Coronavirus, in vigore dal 14 ottobre il nuovo Dpcm. Ecco cosa prevede

martedì 13 ottobre 2020
Coronavirus, in vigore dal 14 ottobre il nuovo Dpcm. Ecco cosa prevede

Si applicano da mercoledì 14 ottobre le disposizioni del nuovo DPCM 13 ottobre 2020 firmato martedì 13 ottobre dal Presidente del Consiglio dei Ministro e dal Ministro della Salute, che sostituiscono quelle del DPCM 7 agosto 2020, prorogato il 7 settembre, ed efficaci fino al 13 novembre.
 
A seguito del parere del Comitato tecnico-scientifico del 12 ottobre, il nuovo DPCM segue di alcuni giorni (7 ottobre scorso), la decisione della proroga dello stato di emergenza sul territorio nazionale per il rischio sanitario connesso al Covid-19 e all’evolversi della situazione epidemiologica con l’incremento dei casi.

Tra i 12 articoli del DPCM riguardanti misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale, si conferma l’uso delle mascherine, il divieto di gare, competizioni e attività connesse agli sport di contatto di carattere amatoriale, consentiti invece quelli delle società professionistiche, associazioni e società dilettantistiche riconosciute dal CONI e dal CIP, nel rispetto dei protocolli diffusi dalle Federazioni sportive nazionali.

Nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento è consentita l’attività sportiva di base e motoria presso palestre, piscine, centri e circoli sportivi, pubblici e privati, finalizzate al benessere dell’individuo attraverso l’esercizio fisico. Negli stadi la percentuale massima di riempimento dovrà essere del 15% rispetto alla capienza totale e comunque non oltre un massimo di 1.000 spettatori all’aperto e 200 al chiuso, rispettando la distanza di un metro e con misurazione della febbre all’ingresso. Numeri analoghi anche per cinema, teatri e sale da concerti.

Sono sospesi i viaggi di istruzione. Restrizioni per i locali: ristoranti, bar, pub, pasticcerie e gelaterie che dovranno chiudere alle 24 con la consumazione che sarà possibile solo al tavolo dopo le 21. Raccomandato, infine, lo svolgimento delle attività professionali in modalità “smart working”. 

Dpcm 13 ottobre - Allegati

 

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Orvieto

 

Fipe Confcommercio Umbria: "No al nuovo Dpcm che colpisce pesantemente i pubblici esercizi"

Confartigianato: "Collaborazione e responsabilità collettiva per contenere il virus"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.