Il Teatro dei Rustici "adottato" da un privato. Al via il progetto di manutenzione

Il Teatro dei Rustici è uno dei monumenti simbolo del Comune di Monteleone d’Orvieto sia per la storia che ha rappresentato: granaio, palazzo del podestà, ospedale e da fine Settecento, teatro; sia per le dimensioni: uno dei teatri all'italiana più piccoli al mondo con i suoi 96 posti e con la sua tipica soffittatura in camor-canna. Il Teatro dei Rustici ha rappresentato nelle varie epoche e rappresenta tutt'oggi, un attrattore culturale e sociale importantissimo per il nostro comune: un punto di incontro, di socialità, di educazione fruibile da tutti i cittadini, associazioni, scuole.
Purtroppo, da ottobre 2016, il Teatro è rimasto chiuso per motivi di sicurezza a seguito di verifiche tecniche che hanno riscontrato problemi e danni alla struttura. L’Amministrazione Comunale, fin da subito, ha attivato tutte le procedure atte a interessare le Istituzioni sovraordinate: Regione, Ministero dei Beni Culturali, Soprintendenza, ecc., al fine di trovare fondi per la ristrutturazione e la conseguente riapertura, ma ad oggi, non abbiamo ricevuto risposte definitive.
Tra i numerosi appelli dell’Amministrazione anche quelli a mecenati disposti a adottare il nostro gioiello e così è stato. Un nostro concittadino, Mr. Trond Mohn, non originario di Monteleone d’Orvieto, ma che ha scelto Monteleone d’Orvieto per vivere e che ha nel cuore la nostra comunità, si è fatto avanti ed ha manifestato la propria volontà di eseguire, a sua cura e spese, i lavori di ristrutturazione edili-strutturali del Teatro comunale dei Rustici; interventi necessari alla riapertura del teatro alla comunità monteleonese.
Il progetto che prevede l'esecuzione di interventi che consentiranno la manutenzione straordinaria, la ristrutturazione e il risanamento conservativo del teatro dei Rustici di Monteleone d’Orvieto, è stato approvato mercoledì 23 settembre 2020, durante una seduta urgente del Consiglio Comunale. Durante lo stesso, è stata sottoscritta, anche, una convenzione tra l’Amministrazione Comunale e Mr. Trond che consentirà di avviare l’iter necessario per dare avvio ai lavori.
“Siamo estremamente felici del risultato raggiunto e dell’interessamento che questo nostro concittadino ha mostrato per il Teatro e per il bene della nostra comunità; un risultato frutto di un intenso lavoro e un continuo confronto tra le parti interessate e per questo lo ringraziamo. Inoltre, ci teniamo a ringraziarlo pubblicamente, anche, a nome di tutta la cittadinanza per averci donato questo sogno e per rendere possibile la riapertura del Teatro” dichiara l’Amministrazione Comunale.
Fonte: Comune di Monteleone d'Orvieto

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.