Acquisto prima casa, in pubblicazione il bando regionale. Contributi per 3,8 milioni di euro

Sarà pubblicato mercoledì 16 settembre il Bando per la concessione di contributi finalizzati all’acquisto della prima casa, così come deliberato dalla Giunta regionale il 22 luglio scorso, su proposta dell’assessore alle politiche della casa, Enrico Melasecche.
“Le risorse che la Regione mette a disposizione per questa finalità ammontano a 3.800.000 euro – ha affermato l’assessore Melasecche -, si tratta di una cifra importante che consente di raggiungere il duplice obiettivo di aiutare direttamente circa 110 famiglie che intendono investire sulla prima casa grazie all’assegnazione di contributi a fondo perduto e contemporaneamente ridare linfa vitale al mercato immobiliare assicurando un impatto finanziario stimato in oltre 10 milioni di euro”.
Il Bando e il modello di domanda sono reperibili nel sito della Regione Umbria sia sul canale “Bandi” che sull’area tematica “Edilizia casa”, nella sezione dedicata all’acquisto della prima casa. “Le tre categorie ammesse a finanziamento, individuate dalla Giunta regionale in quanto ritenute di importanza strategica per le politiche regionali – ha sottolineato Melasecche -, sono quelle delle giovani coppie (coniugate o conviventi con età non superiore a 40 anni); single (giovani di età compresa tra 25 e 35 anni) e famiglie monoparentali (famiglie con un solo genitore e figli a carico).
Il contributo concedibile corrisponde al 30% del costo dell’alloggio indicato nel contratto d’acquisto fino ad un massimo di: 30.000 euro per le giovani coppie e le famiglie monoparentali, elevabile fino a 40.000 euro se l’alloggio acquistato è ricompreso nel centro storico dei Comuni (zona A del P.R.G. ad eccezione delle zone A delle frazioni); 20.000 euro per i single, elevabile a 30.000 euro se l’alloggio acquistato è ricompreso nel centro storico dei Comuni (zona A del P.R.G. ad eccezione delle zone A delle frazioni). Le domande potranno essere presentate fino al 15 ottobre 2020.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.