Archivio di Stato, si sta definendo un accordo di collaborazione

Nella seduta del Consiglio Comunale di venerdì 3 luglio il Consiglio Comunale ha trattato la questione del futuro della Sezione di Orvieto dell’Archivio di Stato, oggetto dell’interrogazione presentata dai Consiglieri comunali: Franco Raimondo Barbabella (Capogruppo “Prima gli Orvietani”), Cristina Croce (Capogruppo “Siamo Orvieto”), Giuseppe Germani (Capogruppo “Orvieto Civica e Riformista”), Martina Mescolini (Capogruppo “Partito Democratico”) e Federico Giovannini (Gruppo “Partito Democratico”) i quali hanno chiesto al Sindaco “se i problemi strutturali e quelli della carenza di personale di cui da tempo si ha notizia sono in fase di soluzione o sono già risolti” e “se a giudizio del Sindaco esiste il pericolo che la Sezione venga chiusa e i materiali alla fine trasferiti altrove, con evidente gravissimo danno per la città”.
Il Sindaco, Roberta Tardani con delega alla Cultura ha risposto: “rassicuro rispetto all’attività che come Amministrazione stiamo facendo da tempo rispetto alle problematiche relative al funzionamento della sezione di Orvieto dell’Archivio di Stato. Prima dell’emergenza sanitaria ho incontrato a Roma la direttrice della Direzione generale Archivi del Mibact, Angela Maria Buzzi, per individuare una soluzione che risolvesse le criticità soprattutto per quanto riguarda il personale.
In questi giorni si sta definendo un accordo di collaborazione istituzionale tra Comune di Orvieto, Mibact-Archivio di Stato Terni, Fondazione Museo ‘Claudio Faina’, Fondazione Cro e Opera del Duomo, finalizzata al funzionamento e al mantenimento della sezione di Orvieto dell’Archivio di Stato. L’accordo garantirà la presenza del personale necessario. Inoltre si interverrà sulle questioni strutturali della sede di piazza Duomo che interessano principalmente l’adeguamento degli impianti antincendio che il Ministero si è reso disponibile a finanziare. Sono quindi fiduciosa in una soluzione positiva”. Barbabella si è dichiarato: “soddisfatto. Chiedo che il Sindaco ci informi puntualmente sulle soluzioni adottate”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.