politica

"Più di 30.000 euro ai gruppi locali culturali, sociali e di promozione del territorio"

giovedì 2 luglio 2020
"Più di 30.000 euro ai gruppi locali culturali, sociali e di promozione del territorio"

L’Amministrazione Comunale di Manciano ha assegnato alle associazioni culturali, sociali e di promozione del territorio un contributo economico, in via straordinaria e limitata solo all’anno 2020. “In conseguenza all’emergenza epidemiologica da Covid-19, tuttora in corso – spiega l’assessore al Bilancio, Roberto Bulgarini – le associazioni del territorio hanno dovuto interrompere le proprie attività, decidendo in particolare la soppressione di sagre, manifestazioni, servizi di accoglienza turistica, che normalmente costituiscono un’importante fonte di sostentamento economico per le associazioni stesse.

Poiché la nostra Amministrazione non ha mai dimenticato questi soggetti, né l’importanza del loro operato, abbiamo disposto un sostegno economico affinché esse possano continuare a svolgere, almeno parzialmente alcune attività e riuscire a coprire le spese di funzionamento. Abbiamo deciso di assegnare una somma in considerazione dell’entità delle attività da esse svolte negli anni precedenti così ripartite: per la Pro Loco di Manciano 2.000 euro; per la Pro Loco di Marsiliana 2.000 euro; per la Pro Loco di Montemerano 2.000 euro; per la Pro Poco Poderi di Montemerano 1.000 euro.

E ancora: Pro Loco di Capanne 500 euro; Pro Loco Aurinia Nova Saturnia 2.000 euro; Pro Loco Poggio Murella 2.000 euro; Pro Loco San Martino sul Fiora 2.000 euro; Comitato Bottai 2.000 euro e Avis Sezione di Manciano 5.000 euro. Inoltre, anche le associazioni sportive hanno ricevuto un contributo comunale per un totale di 11.000 euro. Per quanto riguarda, invece, le scuole di musica saranno erogati i contributi molto presto. Abbiamo fatto tutto il possibile per le nostre realtà associative e garantisco che saremo sempre al loro fianco”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.