"La TeMa sarà liquidata, ma noi intendiamo continuare a far vivere il teatro"

Nella seduta del Consiglio Comunale di Orvieto di lunedì 22 giugno, la prima dopo il lockdown, svoltasi "in presenza" nella Sala Consiliare con l’adozione da parte di tutti i presenti delle misure di protezione individuale e collettiva volte alla prevenzione del contagio da Covid-19, in fase di question time si è parlato delle sorti dell'Associazione TeMa che, per 26 anni ha gestito il Teatro Mancinelli, chiuso ormai da mesi.
A sollevare la questione, il capogruppo di "Progetto Orvieto", Alessio Tempesta, all'indomani della comunicazione dell’ex CdA della TeMa che precisa l’evoluzione dello scioglimento dell’associazione a seguito delle comunicazioni del Prefetto. "Quella della TeMa - ha detto il sindaco, Roberta Tardani - è una questione che abbiamo dibattuto molto e ribadisco che l’estinzione e la messa in liquidazione è la conseguenza dell’enorme ed irreversibile situazione debitoria della TeMa non certo della mancata nomina da parte del Comune dei membri del CdA. Un esperto in crisi aziendali da noi interpellato ha certificato la irreversibilità della situazione economica dell’associazione per la quale ora si apre certamente un periodo di incertezza. Nella prossima fase di liquidazione come amministrazione saremo pronti a fornire tutti i documenti e le informazioni necessarie.
Stiamo guardando intanto al futuro del Teatro Mancinelli che, ribadisco, è cosa diversa dall’associazione TeMa ed è un bene della città. Avevamo già ripreso le attività durante Umbria Jazz Winter ed era stata predisposta una stagione primaverile articolata in 5 date che a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 è stata sospesa. Nei giorni scorsi ho avuto contatti con il direttore artistico Pino Strabioli, di cui ho profonda stima e con il quale mi confronto spesso, per verificare le modalità di organizzazione per una prossima stagione tenendo conto delle misure previste a livello nazionale per gli spazi degli spettacoli, sia per le compagnie che per il pubblico.
Secondo gli addetti ai lavori, le attività teatrali, sia con il pubblico in sala sia con i cast delle compagnie al completo, si potranno riprendere solo tra alcuni mesi, probabilmente dal prossimo anno. Al momento si potranno effettuare spettacoli solo con un attore protagonista e con un numero molto limitato di pubblico in sala. Concludendo, la TeMa sarà liquidata ma noi intendiamo far continuare a far funzionare e vivere il teatro soprattutto con la garanzia di scongiurare l’accumulo di altri debiti come era avvenuto in questi ultimi anni”.
Questa notizia è correlata a:
Teatro Mancinelli. Il delitto Prefetto di una politica pettegola.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.