"Procedono le azioni per rendere gli edifici scolastici sempre più sicuri ed ospitali"

Dopo gli interventi alla Scuola Media Cocchi, la Scuola Materna di Pian di San Martino, la Scuola Materna del Broglino e la Scuola Elementare di Porta Fratta, l'Amministrazione Comunale di Todi, con variazioni di bilancio ha provveduto al cofinanziamento dell’intervento relativo alla Scuola Materna di Pian di Porto, da tempo atteso dall’utenza della struttura.
"Si tratta - spiega l'assessore ai lavori pubblici, Moreno Primieri - di lavori di efficientamento energetico che riguardano l’isolamento termico della copertura, la sostituzione di tutti i corpi illuminanti ed il rifacimento della centrale termica per un importo di 51.000 euro in parte coperti dall’incentivo del GSE.
I lavori già andati a gara ed affidati partiranno appena sbloccata la situazione emergenziale determianta dal Covid-19 e garantiranno un maggiore risparmio energetico e renderanno l’edificio più vivibile e confortevole. Con fondi del MIUR “Fondo nazionale per il sistema integrato dei servizi di educazione e istruzione” misura 0,6 verranno completati i lavori di risanamento e conservazione della Scuola Materna del Broglino. Gli stessi prevedono il completamento della climatizzaizone e della sostituzione degli infissi".
Dal canto suo, l'assessore alle politiche scolastiche, Alessia Marta, precisa che "la scuola del Broglino è uno dei pochissimi plessi in Umbria dove scuola dell'infanzia e nido sono adiacenti. Ha potuto così avere inizio l'attuazione della programmazione nazionale che prevede il superamento della distinzione 0-3 e 3-6, garantendo dunque la continuità educativa.
La sperimentazione partita a gennaio, che ha permesso la completa riqualificazione del plesso, è frutto di un grande lavoro in sinergia tra l'Assessorato alle Politiche Scolastiche, il soggetto gestore del nido d'infanzia, il coordinatore pedagogico e le educatrici, la dirigente della Direzione Didattica di Todi, Silvana Raggetti, e le insegnanti della Scuola dell'Infanzia, ed è diretta e monitorata dall'Università degli Studi di Perugia".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.