Decadono le mozioni di sfiducia, ora nuovo consiglio per discutere le dimissioni

L’articolo 64 comma 1 dello Statuto della Regione Umbria stabilisce che "nella ipotesi di rimozione, impedimento permanente, morte o dimissioni volontarie del Presidente della Giunta, subentra nella carica, fino alla elezione del nuovo Presidente, il Vice Presidente, designato fra i componenti della Giunta per l’ordinaria amministrazione".
Al comma 3 però viene precisato che "nella ipotesi di dimissioni volontarie non determinate da ragioni personali, il Presidente della Giunta deve motivarle di fronte all’Assemblea legislativa. L’Assemblea a maggioranza assoluta dei componenti può invitarlo a recedere dalle dimissioni. Entro quindici giorni il Presidente comunica davanti all’Assemblea se intende confermare le dimissioni o recedere dalle stesse".
Ciò significa, dunque, che decadono le mozioni di sfiducia che dovevano discutersi martedì 23. La presidente Porzi dovrà ora convocare un’apposita seduta (che non è detto che sia il 23) in cui Marini dovrà motivare le dimissioni e passare la vaglio del voto.
Questa notizia è correlata a:
Inchiesta Sanità, si è dimessa la presidente Catiuscia Marini

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.