Terzino (Pd): "Rispettare i morti significa rispettare il loro ricordo e la storia di Piazza XXIX Marzo"

"L'apertura della sede di CasaPound in Piazza XXIX Marzo è un atto di sfregio per chi ha perso la vita per mano fascista, per la città stessa da sempre democratica e antifascista". Così Maurizio Terzino, primo cittadino di Fabro e candidato alla Camera dei Deputati interviene a gamba tesa nel dibattito in corso.
"I fatti di Macerata - afferma - ci impongono una seria riflessione sulle associazioni o movimenti che si ispirano al nazionalismo, alla xenofobia e al fascismo. In presenza di un dinamismo sempre più crescente e preoccupante di organizzazioni che richiamano determinate ideologie, è urgente che tutte le forze democratiche siano unite e che si attivino per un processo di fermo contrasto a chi vive fomentando paura ed insicurezza ed inventando nemici.
Orvieto è storicamente una città culturalmente vivace, europea e aperta al mondo che non riconosce muri e non conosce la cultura dell’odio. Bisogna quindi fare attenzione ad un’organizzazione politica che mette in discussione valori che vengono prima delle idee politiche, siano esse di destra o sinistra. La mancanza di cultura e di conoscenza storica, e la mancanza di umanità, porta a questi obbrobri.
Non è un processo alle intenzioni, ma va sottolineato che CasaPound Orvieto ha promosso alcune iniziative come quella della 'Passeggiata della Sicurezza' – che somigliava più ad una ronda di quartiere – è vero non ha mai fatto del male a nessuno, ma come organizzazione si rifà alle idee del fascismo. Le istituzioni del territorio terranno alta la guardia e vigileranno affinché la storia e i valori costituzionali vengano rispettati".
Questa notizia è correlata a:
Giorno del Ricordo. Concina a "Forum", Stella sul Corriere della Sera

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.