politica

Elezioni Comunali. Lista civica Castel Giorgio Solidale, Pier Luigi Peparello Sindaco. Programma e candidati

venerdì 15 maggio 2009
Elezioni Comunali. Lista civica Castel Giorgio Solidale, Pier Luigi Peparello Sindaco. Programma e candidati

LA LISTA CHE PRESENTIAMO SI CHIAMA "CASTEL GIORGIO SOLIDALE " PERCHE' CREDIAMO CHE LA SOLIDARIETA' DEBBA ESSERE UN IMPERATIVO MORALE ED UN IMPEGNO PERMANENTE.

DOPO L'ESPERIENZA CHE NEL 2004 CI CONSENTI' DI AMMINISTRARE QUESTO PAESE NOI " GRUPPO DI CENTRO SINISTRA " , RINVIGORITI NELLO SPIRITO E RINGIOVANITI NELLA SQUADRA, CREDIAMO SIA DOVEROSO, VISTI I BUONI RISULTATI OTTENUTI IN QUESTI ANNI, RIPROPORSI ALLA CANDIDATURA PER LA GUIDA DI QUESTO COMUNE.

PIER LUIGI PEPARELLO
Sindaco

Candidati

FOCARELLI SANDRO
BATELLA FABRIZIO
CECCARIGLIA LOREDANA
EQUITANI ROLANDO
FIANI RAFFAELE
GUERRINI VALENTINA
MORUCCI ROBERTO
SALVATI BESSI BARBARA
SERAFINELLI CLAUDIO
TILLI GIAMPIERO
TRENTA ALEX
TARMATI CLAUDIO

Presentazione dei candidati e del programma: lunedì 18 maggio ore 21, sala ex biblioteca, Piazza della Chiesa - Castel Giorgio

LINEE GUIDA

SOSTENIBILITA' ECOLOGICA E SALVAGUARDIA AMBIENTALE
Il riscaldamento globale è una minaccia reale, la qualità della vita ne risulta influenzata. Quello che, nel nostro piccolo, possiamo fare , per arginare il problema è agire seguendo i concetti di sostenibilità: riutilizzo delle risorse e non spreco, riduzione dei consumi non necessari, tutela e valorizzazione dell'ecosistema .

GESTIONE RIFIUTI SOLIDI URBANI
Nel breve periodo organizzazione di un processo di raccolta differenziata porta a porta, in modo da raggiungere ed eventualmente superare le percentuali nei tempi previsti dalla legge regionale.

COINVOLGIMENTO DELLE SCUOLE
Continuazione, miglioramento ed organizzazione di appositi progetti educativi ruotanti attorno al concetto di salvaguardia e sostenibilità ambientale per la creazione di un coscienza ecologica sin dall'età scolare.

VALUTAZIONE SULLO SFRUTTAMENTO DELLA GEOTERMIA
In collaborazione con la regione Umbria, progetto di fattibilità sullo sfruttamento dei pozzi già presenti sul nostro territorio. Inoltre, studi di fattibilità su altre fonti energetiche rinnovabili.RIDUZIONE DEI COSTI ED

OTTIMIZZAZIONE DELLE RISORSE
Uno dei problemi maggiori che la pubblica amministrazione si trova a fronteggiare è l'aumento incontrollato dei costi di gestione che ricadono sui cittadini sottoforma di tasse e tributi. Per arginare il problema dobbiamo risparmiare dando seguito ad iniziative atte alla semplificazione ed allo snellimento di molte attività amministrative . L'utilizzo dei vantaggi che l'informatica comporta sarà un aspetto da sviluppare ed approfondire .

POLITICHE SOCIALI
Una delle nostre priorità sarà la promozione di politiche sociali che tutelino e rendano migliore la vita di tutte le fasce della popolazione, in particolar modo quelle più svantaggiate. Il concetto di base è che il bene pubblico debba essere gestito in piena collegialità da tutti i cittadini per mezzo degli amministratori che li rappresentano, ed il fine debba essere il miglioramento della qualità della vita.

  • ORGANIZZAZIONE SERVIZIO NAVETTA PER LE ESIGENZE SANITARIE DELLE FASCE PIU' DEBOLI
  • ACQUISTO E COLLOCAZIONE DI DEFIBRILLATORI IN PUNTI STRATEGICI DEL PAESE "PAESE CARDIOPROTETTO" SUPPORTATI DA CORSI DI AGGIORNAMENTO PER I CITTADINI
  • UTILIZZO E VALORIZZAZIONE DEL CENTRO SERVIZI "LE PIANE"
  • PROGETTO SPERIMENTALE DI UTILIZZO LIBRI ELETTRONICI (PER LE SCUOLE MEDIE)
  • VALORIZZAZIONE CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE "LO SQUALO"

Per quanto riguarda le residenze per anziani il nostro impegno sarà quello di ottenere il maggior numero di strutture convenzionate e lavorare per un regolamento che riconosca i diversi gradi di non autosufficienza.

ATTUAZIONE DI PIANI DI EDILIZIA AGEVOLATA
Valutazione e realizzazione di progetti di edilizia agevolata per venire incontro alle esigenze abitative dei cittadini, con particolare attenzione alle fasce giovani della popolazione.


PROSEGUIMENTO E VALORIZZAZIONE DEI PROGETTI GIA' AVVIATI
- Recupero dell'area dell'ex-mattatoio (Loc. Fontane Vecchie) con la costruzione di un centro diurno per disabili con annesso roseto didattico-sperimentale.
- Pieno sostegno alla nuova biblioteca comunale e allo spazio educativo per bambini in età pre-scolare "Zucchero filato".
- Mantenimento e potenziamento dei servizi di assistenza (Ufficio di cittadinanza)


PIENO UTILIZZO DELLE POLITICHE ESISTENTI DI REINSERIMENTO SOCIO-LAVORATIVO DI SOGGETTI SVANTAGGIATI

PIANIFICAZIONE URANISTICA E TERRITORIALE
L'adozione del PIANO REGOLATORE GENERALE, avvenuta con la passata amministrazione deve essere messa a frutto. Lo sviluppo che può derivarne in termini economici e posti di lavoro è di vitale importanza per un piccolo paese.
Castel Giorgio ha bisogno di saper governare questa grande opportunità.
Le aree di intervento più importanti sono:
CREAZIONE ZONE PEEP
INDIVIDUAZIONE ZONE TURISTICO-PRODUTTIVE
COMPLETAMENTO e AMPLIAMENTO DELLE AREE FABBRICABILI
PRG IDEATO IN OTTICA DI SVILUPPO SFRUTTANDO LE OPPORTUNITA' MESSE A DISPOSIZIONE DAL TERRITORIO (FUTURO AEROPORTO DI VITERBO, VIABILITA', ZONE INDUSTRIALI E ARTIGIANALI, ECC...)

PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI ALLA VITA DEMOCRATICA DEL PAESE
In una democrazia sana, la partecipazione diretta dei cittadini alla vita pubblica deve essere incentivata e facilitata. Agire secondo questa linea guida significa seguire un metodo e un modello di decentramento, di trasparenza e di partecipazione diffusa alle scelte municipali.

COMUNICAZIONE COMUNE-CITTADINI
Un aspetto da rivedere e potenziare è sicuramente la comunicazione con i cittadini. Per questo è previsto un miglioramento ed un pieno utilizzo delle risorse già presenti (sito internet, comunicazioni periodiche, ecc...).
In quest'ottica un progetto di rilievo e che ha già trovato ampi consensi dove già realizzato, è l'installazione di una bacheca elettronica aggiornata in tempo reale sulle attività amministrative comunali e comprensoriali.

ISTITUZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI GIOVANI
Come avvenuto con successo in numerosi altri comuni del comprensorio verrà istituito uno speciale Consiglio (senza nessun colore politico) formato da giovanissimi alla prima esperienza partecipativa che avrà il compito di introdurli alla vita democratica del comune e godrà di fondi europei per la realizzazione di progetti proposti da loro stessi.

BILANCIO PARTECIPATIVO
Il Bilancio Partecipativo è un processo di democrazia diretta attraverso il quale i cittadini scelgono ogni anno come e dove investire alcune delle risorse del bilancio municipale.
Si dovranno creare a tal proposito apposite assemblee di discussione e di decisione aperte a tutti i residenti.

ASSOCIAZIONISMO, SPORT CULTURA E TURISMO
Come già fatto dalla precedente amministrazione continueremo ad assicurare pieno sostegno e massimo contributo all'associazionismo ed al volontariato , crediamo fortemente nel ruolo insostituibile che svolgono certe associazioni .
Gli strumenti gia messi in campo per gestire gli impianti sportivi saranno se necessario potenziati e migliorati. La nostra attenzione è massima verso questo importante patrimonio , consapevoli del ruolo che ha nella comunità per i giovani , i ragazzi e la scuola .
La PRO LOCO, in quanto motore propulsivo delle attività ricreative del paese, verrà sostenuta, così come verrà dato massimo risalto ed aiuto a tutte le altre iniziative meritevoli di attenzione.
Sul piano culturale proseguiranno gli incentivi e gli aiuti ad iniziative di rilievo, (mostre, cinematografia , sagre, incontri, ecc...) ed in particolare verrà dato spazio e sostegno ad un'esperienza di valore come l'Associazione Teatrale.

OPERE PUBBLICHE
Centro diurno per disabili nell'area dell' ex mattatoio comunale località Fontana Vecchia.
Realizzazione Sala Polivalente come centro a disposizione della comunità per le necessità di svago e aggregazione .
Piano di sviluppo rurale che prevede il miglioramento ,l'ottimizzazione e la messa in sicurezza delle strade extraurbane
Realizzazione di un marciapiede con pista ciclabile su S.S. Maremmana e del marciapiede sulla S.P 45
Conservazione ed ampliamento degli spazi adibiti a verde pubblico già esistenti
Intervento per realizzazione Area Verde attrezzata in Via del Bucone
Riqualificazione energetica degli edifici pubblici e degli impianti sportivi in ottica fonti rinnovabili .

COMMERCIO
Cercando di proseguire con attenzione nello sviluppo delle attività commerciali, collegandolo alla realizzazione dell'obbiettivo "Centro storico" e zone adiacenti, si intende dare una valorizzazione a tutto il sistema commerciale, sia fisso che ambulante, cercando di creare nuove occasioni, stimolate da una più capillare ricerca di mercato. Per fare ciò si richiederà la collaborazione di tutte le associazioni di categoria che tutelano gli equilibri della distribuzione, cercando di sensibilizzare tutti i cittadini che potranno vedere in tale progetto un' occasione di lavoro e di sviluppo, direttamente per la propria famiglia e a ricaduta su tutta la popolazione.

 

PER COMPRENDERE E GIUDICARE L'OPERATO DI QUESTA CONSILIATURA

ECCO DI SEGUITO L'ELENCO DELLE COSE FATTE DA QUESTA AMMINISTRAZIONE : OLTRE ALLE ENORMI RISORSE SPESE SUL TERRITORIO IN OPERE PUBBLICHE E' FATTO ANCHE DI INIZIATIVE DI CAMBIAMENTI DI IMPEGNO PROFUSO PER IL BENE DEL PAESE DAL 2004 AL 2009

IN UN PROCLAMA LO CHIAMEREMMO
IMPEGNO E TRASPARENZA:

IMPEGNO PERCHE' QUESTA AMMINISTRAZIONE , SI E' IMMERSA DA SUBITO AD AFFRONTARE LE SITUAZIONI ED I PROBLEMI DEL COMUNE CON MOLTO ENTUSIASMO. TRASPARENZA PERCHE' TUTTO QUELLO CHE E' STATO FATTO HA AVUTO LA VISIBILITA' E QUANDO CE NE E' STATO BISOGNO LA CRITICA DEI CITTADINI - NULLA E' AVVENUTO DI NASCOSTO GRAZIE ANCHE AD UNA MINORANZA MOLTO ATTENTA

  • TRA LE PRIME INIZIATIVE CI FU LA RIPRESA DELLA CURA DI TUTTI E 2 I CAMPI SPORTIVI PER I QUALI ERA STATA INTERROTTA L'INNAFFIATURA ESTIVA PROVOCANDO UN FORTE DEGRADO ­_ IN VARI INTERVENTI E' STATA POTENZIATA L'ILLUMINAZIONE ESTERNA NECESSARIA AGLI ALLENAMENTI E NEL SECONDO CAMPO L'STALLAZIONE DELL' ATTUALE TRIBUNETTA _ GRAZIE ALL'IMPEGNO DI TUTTI GIA DAL 2005 GLI IMPIANTI SONO STATI FORNITI DI DEFIBRILLATORE _
  • UN ATTO IMPORTANTE CHE HA REGOLARIZZATO , OLTRE CHE FAVORITO L'ATTIVITA' SPORTIVA , E' STATA LA NASCITA DEL NUOVO REGOLAMENTO DI AFFIDO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI CON IL QUALE LE VARIE SOCIETA' SPORTIVE HANNO LEGGITTIMAMENTE GESTITO GLI IMPIANTI DI PROPRIETA' COMUNALE , A BENEFICIO DI TUTTI I RAGAZZI E NON CHE PRATICANO ATTIVITA' : PER NOI E'STATO PRIORITARIO CHE LE RISORSE NON ANDASSERO DISPERSE E CHI VOLESSE FARE SPORT AVESSE LE STRUTTURE A DISPOSIZIONE _
  • SEMPRE NELLA ZONA SPORTIVA E' STATO ATTREZZATO UNO SPAZIO , APERTO A TUTTI , PER IL PIC-NIC ,DOTATO DI ILLUMINAZIONE VICINO AL QUALE SONO STATI RIATTIVATI I CAMPETTI DA TENNIS E CALCETTO SEMPRE A DISPOSIZIONE GRATUITA DI TUTTI
  • PER COMPLETARE L'ARREDAMENTO , SPECIALMENTE NELLA STAGIONE ESTIVA , E' STATA REALIZZATA ANCHE L'ILLUMINAZIONE DEL VIALE CHE PORTA ALLA ZONA SPORTIVA ,
  • IN QUESTI GIORNI E' INIZIATA L'OPERA CHE TUTTI DA TEMPO ASPETTAVANO , L'ILLUMINAZIONE DELLO STADIO , OPERA NECESSARIA AD UN IMPIANTO SPORTIVO APPREZZATO IN TUTTA LA PROVINCIA E CHE DA ANNI ERA RIMASTO SENZA

 

  • UNA QUESTIONE CHE ALL'EPOCA CREO' QUALCHE POLEMICA FU LA COSTRUZIONE DEL CANILE, OPERA NECESSARIA PER METTERE IN REGOLA GLI ANIMALI SISTEMATI IN MODO PRECARIO ALL'EX MATTATOIO, CI FU DISCUSSIONE E CON MOLTA UMILTA' CI IMPEGNAMMO A TROVARE UN'ALTRA AREA PIU' IDONEA E ALLA FINE LO ABBIAMO REALIZZATO E FUNZIONA NEL MIGLIORE DEI MODI
  • UNA NECESSITA' CHE ABBIAMO SENTITO DA SUBITO E' STATA QUELLA DI RIFONDARE LA PRO LOCO , IN POCHI MESI E' TORNATA A LAVORARE IN MODO COESO COME MOTORE PROPULSORE DELLE ATTIVITA' RICREATIVE DEL PAESE (VEDI ..FESTE .. NOTTE BIANCA ... ETC..)
  • UNA SPINTA DECISIVA E' STATA DATA ANCHE AL GRUPPO TEATRALE , I CONTRIBUTI DELL'AMMINISTRAZIONE SONO STATI DECISIVI PER L'ATTIVITA' DELL'ASSOCIAZIONE SPECIALMENTE NELLA STAGIONE ESTIVA _
  • TRA LE INIZIATIVE CHE HANNO FACILITATO L'ATTIVITA' RICREATIVA RICORDIAMO :
  • L' ACQUISTO DI 120 MQ. DI PALCO MODULARE MESSO A DISPOSIZIONE GRATUITA PER TUTTI
  • LA RISTRUTTURAZIONE EDILE DI TUTTO L' EDIFICIO IN VIA MARCONI IN PARTE AFFIDATO AL CENTRO ANZIANI E IN PARTE ATTUALE SEDE DELLA PRO LOCO
  • L'APERTURA SITO UFFICIALE INTERNET PER TUTTE LE DIVULGAZIONI ED INFORMAZIONI
  • LA MESSA A DISPOSIZIONE DELLE ASSOCIAZIONI DEI LOCALI DELLA TORRACCIA E DEL CENTRO SERVIZI "LE PIANE" CON UN AMPIO SUCCESSO PER TUTTE LE INIZIATIVE CHE HANNO OSPITATO IN QUESTI 5 ANNI
  • LA COSTRUZIONE ED L' EQUIPAGGIAMENTO DELLA CAPANNINA DI LEGNO PER LO SFRUTTAMENTO DI P. A. FRANK COME LUOGO DI INTRATTENIMENTO
  • I FINANZIAMENTI E CONTRIBUTI VARI ACCORDATI ALLE ASSOCIAZIONI PER TUTTE LE INIZIATIVE PROPOSTE


UNA COSA DI CUI ANDIAMO VERAMENTE ORGOGLIOSI E' L'IMPEGNO CON IL QUALE ABBIAMO PORTATO A TERMINE L'ACCORPAMENTO DI TUTTE LE SCUOLE IN UN UNICO POLO ATTREZZATO E LA SISTEMAZIONE DI UN AREA DIVENUTA DI FATTO 2° CENTRO DEL PAESE:

1°- COSTRUZIONE NUOVI LOCALI ASILO COMUNALE ANNESSI ALLA SCUOLA
2°- RISTRUTTURAZIONE SCUOLA ELEMENTARE COMPRENSIVA DELLA MESSA IN SICUREZZA DI TUTTO L'EDIFICIO SECONDO LA NORMATIVA VIGENTE : RIFACIMENTO DEL TETTO, RINFORZO DEI MURI PORTANTI, ETC...
3°- RICOSTRUZIONE E ARREDO DI TUTTA LA RECINZIONE INTORNO ALLA SCUOLA
4°- COLLEGAMENTO DELLA SCUOLA AI SERVIZI PIU' MODERNI DI INTERNET IN BANDA LARGA
5°- RIFACIMENTO NUOVO DEL TETTO DELLA PALESTRA 
6°- RISISTEMAZIONE DI TUTTA L' AREA INTORNO: MARCIAPIEDI, MURETTI, RECINZIONI, AREE ATTREZZATE, MENSA SCOLASTICA ETC...
7°- COMPLETAMENTO ED ATTREZZATURA DEI GIARDINI COMUNALI DI Piazza A.FRANK, LUOGO VERAMENTE BELLO, ACCOGLIENTE E FREQUENTATISSIMO DAI GIOVANI

­UNA SISTEMAZIONE DOVEROSA ERA NECESSARIA IN ALCUNE PARTI DEL NOSTRO CIMITERO PRIMO FRA TUTTE LA CHIESETTA INTERNA CHE E' STATA COMPLETAMENTE RESTAURATA E DECORATA  - L'INGRESSO PRINCIPALE DAVANTI ARREDATO CON AIULE E PANCHINE - LA REALIZZAZIONE DEL MONUMENTO AI CADUTI E INFINE LA COSTRUZIONE DEL 3° STRALCIO DEI LOCULI

ANCHE L'EDIFICIO CHE OSPITA GLI UFFICI COMUNALI HA SUBITO UN AMMODERNAMENTO VERAMENTE CONSISTENTE :

  • RESTAURO DI UNA PARTE CONSISTENTE DEGLI I UFFICI AL PRIMO PIANO, CON NUOVO ARREDAMENTO, CREAZIONE DI UNA SALA ADIBITA ED ATTREZZATA AD INCONTRI PUBBLICI
  • RESTAURO ED ARREDO DI TUTTA LA PARTE SUD DEL SECONDO PIANO ADIBITA AD UFFICI TECNICI SOSTITUZIONE COMPLETA DI TUTTI GLI INFISSI E DELLE PORTE ESTERNE DI TUTTO IL PALAZZO COMUNALE CON LA POSA DELLA VETRATA QUALE INGRESSO AL PALAZZO, OPERA NECESSARIA AL RISPARMIO ENERGETICO, NON PIU' SOSTENIBILE DATA LA FATISCENZA DEI VECCHI INFISSI

PER QUANTO RIGUARDA I SERVIZI DEGLI UFFICI COMUNALI L'IMPEGNO NON E' STATO DA MENO:

  • GIA' AGLI INIZI ABBIAMO SOSTITUITO IL SEGRETARIO COMUNALE CON UN PERCORSO CHE HA PORTATO L'AMMINISTRAZIONE AD ADEGUARSI ALLO STANDARD DELLA MAGGIOR PARTE DELLE AMMINISTRAZIONI: IL SEGRETARIO DIVISO CON ALTRI COMUNI, RECUPERANDO RISORSE ECONOMICHE CONSISTENTI - QUESTO E' STATO POSSIBILE PERCHE' PRIMA ERA STATA FATTA UNA IDONEA RISTRUTTURAZIONE DELLE AREE DI RESPONSABILITA'
  • ASSUNZIONE A TEMPO PIENO DELL'IMPIGATO UFFICIO TRIBUTI
  • GESTIONE E CONCLUSIONE CONCORSO PUBBLICO PER LA SOSTITUZIONE DEL VIGILE URBANO ANDATO IN PENSIONE
  • RICORDIAMO IL RINNOVO COMPLETO DELL' IMPIANTO INFORMATICO DEGLI UFFICI COMUNALI CON L'ACQUSTO DI MOLTI COMPUTER E MACCHINE NUOVE

ECCO UNA NOTA DELLE OPERE PUBBLICHE PORTATE A TERMINE IN QUESTI 5 ANNI E DEI QUALI ANDIAMO MOLTO FIERI:

  • RISISTEMAZIONE DEI VECCHI GIARDINI COMUNALI SIA NELLA STRUTTURA CHE NEI GIOCHI
  • ASFALTATURA DEL 1° STRALCIO DI 15.000 mq. DI STRADE COMUNALI NEL CENTRO DEL PAESE
  • PORTATO A TERMINE ED INAUGURATO IL CENTRO SERVIZI "LE PIANE" , DIVENUTO SEDE INDISPENSABILE PER MOLTE ATTIVITA' RICREATIVE OLTRE CHE SEDE PERMANENTE DELLA SEZIONE CROCE ROSSA C.GIORGIO
  • RISISTEMAZIONE DEL QUARTIERE ROMA NUOVA 17 CON RIFACIMENTO DEI SERVIZI, AMPLIAMENTO DELLA STRADA , MURI DI SOSTEGNO ED ILLUMINAZIONE
  • COSTRUZIONE DEL PERCORSO ARCHEOLOGICO P.A.O. DALLA PINETA ALLE TOMBE DELL'AUSCELLO CON ARREDO DEL PERCORSO PER DIVERSI CHILOMETRI : STACCIONATE DI RECINZIONE , BRACERE PER PIC NIC PANCHINE , TABELLE ETC......
  • ARREDAMENTO DEL PAESE CON LA POSA DELLE PENSILINE A TUTTE LE FERMATE DELL'AUTOBUS , ARREDO E SISTEMAZIONE DI P. del MUNICIPIO CON PANCHINE VARIE
  • 2° STRALCIO ASFALTATURE STRADE COMUNALI ESTERNE PER 16.000 mq. , COMPLETANDO COSI' QUASI L'INTERO MANTO STRADALE DELLE VIE PAESANE
  • COSTRUZIONE DI n. 2 MURI DI SOSTEGNO IN VIA CUPA
  • COSTRUZIONE MURO CONTENIMENTO P. A. FRANK.. PALAZZETTO
  • REALIZZAZIONE MARCIAPIEDI IN VIA CAPANNELLE
  • COSTRUZIONE MURO CONTENIMENTO LOC. PODERETTO
  • RIFACIMENTO FONTANA DI CASA PERAZZA
  • MIGLIORAMENTO SEDE VIARIA E MARCIAPIEDI IN VIA MADONNA DEI PAPI
  • REALIZZAZIONE MARCIAPIEDE IN VIA DELLA CHIESA
  • AMPLIAMENTO ASFALTATURA E SISTEMAZIONE DI TUTTA LA STRADA DEL BUCONE
  • AMPLIAMENTO E SISTEMAZ. DELLE INFRASTRUTTURE STRADA DEL PALOMBARO
  • COMPLETAMENTO INFRASTRUTT. LOTT. NE "QUARTIERE MAREMMANA"
  • RISTRUTTURAZIONE EX SCUOLA MEDIA IN Piazza DELLA CHIESA CON LO SPOSTAMENTO E L' AMPLIAMENTO DELLA BIBLIOTECA
  • REALIZZAZIONE SALA CONFERENZE AL PIANO TERRA
  • REALIZZAZIONE ED INAUGURAZIONE SPAZIO EDUCATIVO PER BAMBINI IN ETA' PRESCOLARE (ASILO


ACQUISTO DI MEZZI MECCANICI NUOVI PER L'AUSILIO DELLE ATTIVITA' DEL NOSTRO PERSONALE: NUOVO APE PIAGGIO, NUOVO TRATTORE EQUIPAGGIATO MULTIUSO

IN COLLABORAZIONE CON SII COMPLETAMENTO MEGA POZZO ACQUA POTABILE DELLA PINETA CHE ASSICURERA' ACQUA A NOI ED AL COMPRENSORIO PER I PROSSIMI ANNI - E' STATO POI COSTRUITO ED INAUGURATO IL NUOVO DEPURATORE DEL PAESE IN LOC. FONTANE VECCHIE, OPERA DA 800.000 EURO

UN IMPULSO FORTE E' STATO DATO ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA CON UNA INFORMAZIONE ED EDUCAZIONE COSTANTE SIA AI CITTADINI CHE NELLE SCUOLE CON INIZIATIVE MIRATE, INOLTRE E' STATA POTENZIATA L'ISOLA ECOLOGICA PRESIDIATA E APERTA AL PUBBLICO 3 GIORNI A SETTIMANA - L'ALTRA INIZIATIVA, QUELLA DELLA RACCOLTA DI CARTONE, SFALCI ED ERBE HA RISCOSSO MOLTO CONSENSO - OGGI C.GIORGIO E' TRA I PRIMI PAESI DEL NOSTRO COMPRENSORIO COME PERCENTUALE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA SFIORANDO IL 30 %


SUL FRONTE DELLA SICUREZZA STRADALE DEI CITTADINI SONO STATE INTRAPRESE INIZIATIVE, ANCHE SU RICHIESTA DEGLI ABITANTI, COME I DOSSI IN ALCUNE VIE PIU' CRITICHE DEL PAESE, LA POSA DI LIMITATORI DI VELOCITA' IN VIA PARMA ED IN VIA ROMA NUOVA E 2 NUOVI SEGNALATORI LAMPEGGIANTI DI ATTRAVERSAMENTO PEDONALE IN VIA CUPA.

UN'ALTRA INIZIATIVA , MOLTO APPREZZATA , E' STATA QUELLA DEL NUOVO REGOLAMENTO DEL MERCATO DEL SABATO, OCCORREVA RILANCIARE UNA TRADIZIONE CHE NEGLI ULTIMI ANNI SI ERA SPENTA, IL RISULTATO CREDIAMO SIA STATO BUONO

FORSE LA COSA PIU' IMPORTANTE CHE SIAMO RIUSCITI A PORTARE A CASA E CHE DAVVERO CASTEL GIORGIO NE AVEVA BISOGNO E' L'ADOZIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE, (E' LA PRIMA VOLTA , NELLA STORIA DI QUESTO PAESE CHE L'AMMINISTRAZIONE SI DOTA DI UN PIANO REGOLATORE ) - IN QUESTI ANNI SONO PASSATI PIANI DI FABBRICAZIONE, PERIMETRAZIONI, PIANI DI SVILUPPO, MA NON C'ERA MAI STATO UN VERO P.R.G. -  ORA STA A NOI RIUSCIRE A COGLIERE LE OPPORTUNITA' CHE UNO STRUMENTO DEL GENERE PUO' DARE ALLO SVILUPPO DELL' ECONOMIA DI C. GIORGIO


IN QUESTI 5 ANNI CASTEL GIORGIO E' STATO DOTATO (ORGOGLIOSAMENTE, PRIMA DI TANTE ALTRE REALTA') DI MODERNI MEZZI DI COMUNICAZIONE ED INFORMATICA CHE LO RENDE UN PAESE MODERNO DA QUESTO PUNTO DI VISTA

QUANDO 5 ANNI FA FU ELEBORATO IL PROGRAMMA ELETTORALE DICEVAMO SERIAMENTE CHE NON ERA IL LIBRO DEI SOGNI... LA MAGGIOR PARTE DI QUELLO CHE ERA SCRITTO E' STATO REALIZZATO E FORSE QUACOSA IN PIU'

DI MOLTE ALTRE COSE ANDIAMO FIERI:

  • EQUILIBRI DI BILANCIO SEMPRE IN ORDINE ANZI LA CAPACITA' DI IDEBITAMENTO CHE LASCIAMO IN EREDITA' ALLA PROSSIMA AMMINISTRAZIONE E' AUMENTATA, QUESTO SIGNIFICA CHE OLTRE AD AVER SPESO MOLTO IN OPERE PUBBLICHE I NOSTRI DEBITI PER MUTUI CONTRATTI SONO DIMINUITI, LA SPIEGAZIONE E' SEMPLICE , L'AMMINISTRAZIONE HA SAPUTO REPERIRE FINANZIAMENTI IN MODO EGREGIO SENZA GRAVARE SULLE TASSE DEI CITTADINI
  • POSSIAMO CON ORGOGLIO RIBADIRE CHE NESSUN TRIBUTO LOCALE E' STATO AUMENTATO (ICI, TARSU, ETC...) DI QUESTI TEMPI... NON E' POCO
  • PENSIAMO ANCHE A TUTTI I SERVIZI SOCIALI, I QUALI SEMBRA SCONTATO CHE CI SIANO (SCOLABUS , MENSA SCOLASTICA ETC...) INVECE MANTENERLI SENZA GRAVARE SULLE TASSE LOCALI RICHIEDE COSTANTE IMPEGNO
  • SPESSO MOLTI COMUNI BRUCIANO RISORSE IN CONSULENZE E SPESE LEGALI - E' BENE SAPERE CHE QUESTO CAPITOLO DI SPESA SI E' MOLTO RIDOTTO IN QUANTO TOLTE LE CONTROVERSIE CHE CI SIAMO TROVATI IN EREDITA', ABBIAMO OPERATO IN MODO DA LIMITARE AI MINIMI TERMINI QUESTE RISORSE... E PARLIAMO DI SPESE LEGALI... INSOMMA INVECE CHE IN AVVOCATI QUALCHE MURETTO IN PIU'

PER QUESTO
E PER MOLTI ALTRI MOTIVI
VORREMMO RIPROVARCI ANCORA...

Messaggio elettorale
Committente responsabile
Valeriano Tarmati

Presentazione della lista: lunedì 18 maggio ore 21, sala ex biblioteca, Piazza della Chiesa - Castel Giorgio

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.