A Napoli anche il Gonfalone della Regione Umbria
Ci sarà anche il Gonfalone della Regione Umbria domani a Napoli in occasione della "Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie", la manifestazione organizzata da "Libera" e altre associazioni alla quale parteciperanno numerosi Enti locali e rappresentanti di Ong provenienti da una trentina di paesi europei. Un lungo corteo attraverserà il lungomare napoletano di via Caracciolo per giungere a piazza Plebiscito, mentre ininterrottamente saranno declamati i nomi delle oltre 900 vittime delle mafie, cittadini, magistrati, agenti delle forze dell'ordine, imprenditori, sacerdoti, sindacalisti e amministratori locali uccisi nel compimento dei propri doveri.
Il presidente del Consiglio regionale, Mauro Tippolotti, ha annunciato l'adesione alla manifestazione perché "anche l'Umbria vuole fare la sua parte nell'Italia che non si arrende al dilagare della criminalità organizzata, che si manifesta in maniera pesante attraverso la violenza, le estorsioni, lo sfruttamento della prostituzione e i traffici di droga e di rifiuti. Per questo - ha detto - saremo a Napoli insieme a Libera ed alle altre associazioni, per dimostrare il nostro impegno per affermare la libertà e la dignità di tutti". Tippolotti ricorda anche che il Consiglio regionale dell'Umbria ha istituito una Commissione d'inchiesta sulle infiltrazioni criminali nella nostra regione, allo scopo di verificarne la presenza sul territorio e coadiuvare l'azione di contrasto spettante alle forze dell'ordine, ai magistrati ed alle istituzioni dello Stato a ciò preposte.
Questa notizia è correlata a:
XV anniversario dell'assassinio Don Peppe Diana. 21 marzo, Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.