politica

Attivazione dell’Osservatorio sugli affitti agli studenti universitari

mercoledì 9 novembre 2005
Al Presidente del Consiglio Comunale
Sede

ORDINE DEL GIORNO
Oggetto: Attivazione dell’Osservatorio sugli affitti agli studenti universitari.

Con la riapertura delle scuole e dei corsi universitari torna prepotentemente alla ribalta l’annosa questione degli affitti agli studenti fuori sede.
La speculazione immobiliare non si limita alle città metropolitane, ma si espande in tutte le città e aree dove il pendolarismo studentesco è all’ordine del giorno. Quello che è assolutamente certo è che quasi nessuno stipula un contratto regolare, si stima che circa l’80% degli affitti agli studenti universitari sia in nero – totale o parziale – ed ormai a canoni usurari.
Stiamo arrivando al punto che alcune famiglie di lavoratori non si possono più permettere di mandare i propri figli a studiare fuori della propria residenza perchè non possono sopportare i canoni richiesti dai locatori.
E’ pertanto necessario attivare politiche abitative innovative che favoriscano l’incentivazione dei canoni concertati con l’applicazione dell’aliquota ICI ridotta ed è assolutamente necessario attuare seri controlli sugli affitti effettivi.

C i ò p r e m e s s o
Il Consiglio comunale impegna il Sindaco e la Giunta comunale
Ad attivarsi, nell’interesse degli studenti orvietani, per l’istituzione, nei centri sede di corsi universitari, di un Osservatorio sugli affitti al fine di predisporre celermente strategie di intervento, in accordo con gli altri Enti e Istituzioni interessate, che possano portare alla drastica riduzione del fenomeno degli affitti usurai nei confronti degli studenti.

Il Gruppo consiliare S.D.I.
Barbabella Franco Raimondo, Evasio Gialletti

Questa notizia è correlata a:

Consiglio Comunale. Importanti proposte a carattere sociale del gruppo SDI

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.