Nuovo Bauhaus europeo: Orvieto creativo

La nuova iniziativa europea collega il green deal ai nostri spazi abitativi verso un futuro sostenibile. L'iniziativa si propone di favorire il dialogo e lo scambio di conversazioni nei luoghi in cui viviamo e sul nostro rapporto con la natura. Insomma è una piattaforma per promuovere la collaborazione tra pensatori che vogliono progettare modi futuri di vivere. Un nuovo approccio per trovare soluzioni innovative attraverso la co-creazione.
L'iniziativa mira a modellare i nostri comportamenti e i nostri mercati attorno a modi di vivere anche influenzando gli appalti pubblici (ecco il perchè della Piave). Creare, insomma, una community e incontri workshop inclusive elaborando linee guida, misure e azioni pilota.
- Da ottobre a estate 2021 si dovranno presentare delle co-progettazioni metaprogettuali
- Da settembre in poi consegna di eventuali progetti
- Da gennaio 2023 vi sarà la diffusione
Si invitano cittadini, professionisti, artisti, studenti, imprese e menti creative ad aderire! Al più presto sarà creato un "sensemaker manual" ed un sito web. Sustainable together!

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.