La stella cometa in piazza del Duomo di Orvieto

Questa mattina mi sono svegliata e ho pubblicato un commento su un gruppo WhatsApp al quale appartengo... Poi ho pensato che questo intervento potesse avere la faccia e la forza di essere pubblicato e perciò pubblico. Questo perché il mio lavoro si svolge attiguo al Duomo, dove sulla piazza gestisco un piccolo negozio che si trova lì dal 1969... Di questi tempi poi avere un negozio è cosa veramente ardua... Si vive la resistenza sul lavoro, ma nei momenti difficili è importante resistere e non lamentarsi... Buddha insegna.
Scritto ciò riprendo il discorso sulla stella cometa in piazza del Duomo di Orvieto e desidero dare la mia critica pubblicamente e in pasto a chi dirà... Tanto ad Anna Laura non va bene mai niente e ha sempre da ridire su qualcosa... Ma su questo non ci posso fare nulla, sono nata in una famiglia che mi ha trasmesso il senso estetico sui discorsi... Poi ascolto anche gli altri pareri... Però dico la mia.
Questo articolo poteva essere anche anonimo... Ma con nome e cognome pare sia più credibile. Di fatto adesso copio e incollo qui sotto il post del mio commento su WhatsApp riguardo alla stella cometa...
"Ahhh!!! Quindi la stella cometa in piazza del Duomo vi piace... È tutta lì la fregatura... Impallare gli occhi e creare consensi... Infatti vi informo (perché li ho visti e sentiti dire bella, bella, bellissima) che la maggior parte delle persone viene a vedere la stella cometa in piazza del Duomo e ci si fa i selfie...in famiglia... Perciò la stella cometa in piazza del Duomo a Orvieto piace alla maggioranza... E forse più del Duomo che sta lì da secoli e il suo spettacolo forse ha stancato... Peccato che un monumento storico artistico abbia un vincolo di tutela diretto e indiretto e quindi vada preservato anche rispetto al suo contesto...
A Torino e poi a Salerno (che li ha copiati) da decenni fanno Luci d'artista e chiamano artisti affermati e creano un evento... Così anche a Mantova con Brian Eno...
Qui basta una mega stella cometa anonima e tutti sono contenti... Lo trovo il classico insulto alla Cultura, all'Arte contemporanea e assieme a quella storica com'è appunto quella del Duomo di Orvieto...
Chi l'ha messa la stella lì? Maurizio Cattelan in veste anonima? Casomai cambierebbe il linguaggio e la provocazione.... Ma non credo sia così raffinato il percorso/progetto di installazione di questa stella...
https://www.milanocittastato.it/evergreen/love-dito-cattelan/
Ecco, qui sopra al link con la spiegazione di L.O.V.E., opera di Maurizio Cattelan giustifico in chiaro il mio pensiero e la mia critica alla stella cometa in piazza del Duomo di Orvieto... Che aggiungo, mi hanno detto, e io concordo, sia una installazione di questi tempi Covid-19, una scelta per niente da Natale in sobrietà e anche eticamente sbagliata... Servono soldi alle famiglie in difficoltà... Alle imprese... alle persone... Serve un progetto di rilancio e valorizzazione per Orvieto... Creare eventi chiamando dei nomi così come a Torino, a Salerno e magari a Mantova...

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.