Roma

La precisione matematica del piacere
passa per la percezione delle fibre
dei nostri corpi, dalle note di una musica
che ascoltiamo per la prima volta
quando per la prima volta percepiamo
le note che ascoltiamo e che tra loro si
ascoltano in una stanza quasi oscura
accanto alla chiesa trascurata
della Madonna del quartieri Monti
in un giorno solare che soltanto
Roma può donare quando tace
ogni sussurro nell’ascolto.
La precisione del piacere sta
nel ricordo di una speranza.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.