opinioni

La svendola

lunedì 29 febbraio 2016
di Fausto Cerulli
La svendola

Tutti o quasi, per diversi motivi e per diverse mentalità, si stavano arrabbattando in Parlamento sul problema dell’adozione da parte delle persone a cui viene concesso di porre in essere una unione civilmente civile. Il nostro Nichi Vendola ha aggirato abilmente l’ostacolo. Lui e il suo compagno sono volati in Canada e in quattro e quattro otto hanno risolto il problema e sono tornati in Italia con il pupo adottato. Il nostro Vendola, uomo di sinistra, invece di lottare per un diritto di tutti ha pensato di dare gli affari suoi.

Intendiamoci, nulla da dire sulle adozioni nelle unioni civili. Il problema è che Vendola, in questo caso, ha mostrato ancora una volta che i soliti noti possono risolvere tranquillamente problemi insormontabili per i soliti ignoti. Non si tratta di un problema da poco, e da Vendola ci saremmo attesi un diverso atteggiamento. Invece di volare in Canada avrebbe dovuto battersi per le adozioni in questa vetera Italia. Ha perseguito un proprio interesse personale ed ha portato a casa il risultato voluto.

Alla faccia di quanti, in Italia sono costretti a fare i conti con una stupida legge, alfano verdiniana, benedetta da Renzi. Vendola ha deluso, una volta ancora, e gli capita spesso in questi ultimi tempi. E, da sinistra per così dire, ha dimostrato che chi può può e chi non può si becca lo stralcio delle adozioni da una legge comunque iniqua.Ormai Vendola ha fatto il pasticcio e brinda. Fregandosene degli italiani che non hanno lo champagne delle adozioni nelle unioni civili. Molto ancora si potrebbe e si dovrebbe dire. Ma Vendola ha giocato le proprie carte, magari barando. E dopo uno dice che la Sel è Sel-ettiva.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.