opinioni

Gli ignavi di oggi. Un film già visto

venerdì 11 ottobre 2013
di Gianni Pietro Mencarelli Cittadinoattivo

Lunedì presso la multisala del cinema corso di Orvieto è stato presentato il film "Girlfriend in a Coma" di Bill Emmott, per molti anni direttore dell'Economist e della film-maker Annalisa Piras che tratta del declino oscuro politico,economico e sociale del nostro paese che sta producendo un collasso morale senza precedenti in Occidente. Le interviste i filmati, le citazioni storiche gli episodi di questo ultimo ventennio,hanno messo in evidenza quanto l'ignavia abbia inciso sulla realtà e sia da considerare la responsabile principale degli accadimenti. Pertanto gli autori hanno puntato molto nel film ad evidenziare questo aspetto che e molto radicato nella popolazione.

Gli ignavi sono definiti da Dante nel III canto della Divina Commedia come coloro che non presero mai posizione, i vigliacchi che non sanno scegliere da che parte stare e per questo sono da lui profondamente disprezzati. Nella società d'oggi potrebbero essere considerati coloro che peccano di viltà ed egoismo, le persone che non vogliono mai prendere parte attiva agli avvenimenti, che non si schierano con slancio e decisione. Sono quelli che non prendono posizione per non rischiare. Coloro che cercano di essere carini e simpatici con chiunque per paura di un giudizio. Quelli che seguono il più forte o il più potente per non rischiare di perdere e non hanno la forza di uscire dal proprio rifugio fortificato e di esporsi alla luce del sole. Sono coloro che davanti un ostacolo si fermano dicendo: "Tanto ci penserà qualcun altro".

Sono quelli che davanti al pestaggio di una persona restano immobili, senza agire, senza tentare di frenare l'aggressione, semplicemente intenti a guardare la scena. Sono coloro che passano le giornate vuote perché indecisi su cosa sia davvero interessante fare, su dove andare, con chi parlare. Sono tutte le persone che si lamentano del proprio paese, del proprio governo, del proprio futuro incerto e anziché pensare come possano contribuire alla situazione dicono: "non è un problema mio".

Ecco Oggi ho conosciuto uno di loro, fa il primo cittadino di un paese bellissimo con grandi potenzialità e che avrebbe l'occasione per mostrarsi nelle sue doti migliori che si chiamano solidarietà,altruismo,amore per il prossimo,ma che proprio per ignavia preferisce dire che forse è meglio che ci pensi qualcun altro,che forse è poco opportuno,che non tutti sono d'accordo. L'ignavia è forse una delle colpe più gravi e facili da commettere per una persona, soprattutto se vive in una democrazia in cui è chiamata a fare sentire la propria voce; certo assumersi le proprie responsabilità può essere difficile, ma non fare nulla per la semplice paura di sbagliare, di ricevere una critica, non porta a nulla se non all'essere meno utili di un parassita.

Ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale, parte dello scritto è ripreso da un articolo di Angelo Chianello.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.