politica

Regionali. Nazzareno Desideri candidato all'unanimità dai Socialisti Orvieto. Gli altri candidati dell'Orvietano

sabato 27 febbraio 2010

Pronti al confronto elettorale i Socialisti dell'Orvietano che lo scorso giovedì, in sede di Direttivo, hanno indicato con voto unanime, come candidato al Consiglio Regionale dell'Umbria, l'ex assessore al Comune di Orvieto Nazzareno Desideri. All'incontro, organizzato in vista delle prossime Elezioni Regionali di Domenica 28 e Lunedì 29 Marzo, ha partecipato anche il Segretario Regionale Aldo Potenza. Contestualmente, il Segretario Regionale Potenza ha nominato Franco Raimondo Barbabella tra i membri del Comitato regionale incaricato di redigere il programma del centro-sinistra, che concorrerà alla tornata elettorale di Marzo con la candidatura di Catiuscia Marini a Presidente della Giunta Regionale.

Oltre a Desideri per i Socialisti, gli altri candidati del centro sinistra che rappresenteranno Orvieto nelle liste di appoggio a Catiuscia Marini sono Fausto Galanello per il PD, Fabrizio Cortoni per Italia dei Valori, Ragno per il PdCI, Giuseppe Ricci per Sinistra e Libertà.

Nel centro destra, il consigliere comunale Pier Giorgio Pizzo è stato scelto per rappresentare l'UDC, che è collegato a Paola Binetti Presidente, mentre il PdL, collegato a Fiammetta Modena, dopo tanto contendere su una possibile candidatura di Stefano Olimpieri, non è riuscito ad esprimere un consigliere dell'Orvietano. Per il PdL, il candidato più prossimo è Alfredo Santi, di Alviano.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.