Kanseikan Orvieto, soddisfazione al rientro da Chieti per il Grand Prix d'Abruzzo

Lo scorso fine settimana il PalaTricalle di Chieti ha ospitato il secondo appuntamento della stagione agonistica nazionale sotto l’egida della FIK (Federazione Italiana Karate), il Grand Prix d’Abruzzo e Trofeo delle Regioni. Oltre 900 gli atleti iscritti appartenenti a quasi 100 società di provenienza da tutta la penisola. La competizione si è ordinatamente svolta su un’area di gara composta da 6 tatami, sui quali sabato 8 febbraio si sono sfidati gli atleti del Kata (forma), mentre domenica 9 febbraio è stata la volta del Kumite (combattimento).
Presente il gruppo degli agonisti orvietani Kanseikan, accompagnati dal loro coach e maestro, Antonio Affatati, rientrati a casa con un medagliere di 1 oro, 2 argenti e 1 bronzo, nel kumite. Ottima gara per Leandro Tarantello, che ha dominato la categoria Juniores -70 kg vincendo tutti e 4 gli incontri e piazzandosi al 1° posto, arricchendo di 10 punti il suo punteggio nell’annuale classifica azzurrabili.
Buona gara e buon risultato anche per Alessio Papini, argento nella categoria Cadetti -63 kg, che ha combattuto egregiamente vincendo i primi 4 incontri e ceduto il passo per pochi punti soltanto nella finale. Argento anche per Julie Delli Poggi, alla sua prima vera e propria stagione agonistica tra le cinture marroni, che sta velocemente facendo esperienza e crescendo, tra vittorie e sconfitte. Si ferma sul terzo gradino del podio il giovane Thomas Delli Poggi, kumite Nihon, categoria Esordienti -45 kg, che vince in tutta tranquillità i primi 5 combattimenti, perdendo poi con il finalista e vincendo i ripescaggi per il terzo posto.
Gara no per Michele Di Silvio, tornato pochi mesi fa dai Campionati del Mondo in Brasile con tre ori e passato ad inizio stagione nella categoria Juniores, dove ha incontrato il forte atleta siciliano contro cui questa volta ha perso purtroppo al primo incontro, rimanendo fuori dalla gara. Bruciante delusione che di sicuro rafforzerà le ossa del bravo atleta orvietano. Nessuna medaglia per Emanuele Conti, anche lui categoria Cadetti -63 kg, che tuttavia porta a casa due vittorie e una sconfitta da cui trarre esperienza per la sua crescita.
A conclusione del quadro, buona la gara di kata di Nicolò Petrangeli, che nella numerosa categoria Shotokan Cadetti supera la prima prova rientrando tra i primi 12 e si piazza al 7° posto in seconda prova, scalando una classifica di atleti davvero forti. I ragazzi del kumite hanno inoltre gareggiato nelle squadre del Comitato FIK Umbria per il Trofeo delle Regioni, riportando un primo ed un secondo posto. Dopo questo appuntamento di metà stagione, restano ancora un paio di mesi di preparazione per il Campionato italiano FIK, riservato alle cinture marroni e nere, che si terrà a Treviglio (Bergamo) sabato 4 e domenica 5 aprile.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.